Seguici su

Piatti

Come si lavano i frutti di mare e come si cucinano

Ecco come si possono utilizzare in cucina i frutti di mare: come possiamo lavarli, pulirli e prepararli al meglio e come possiamo cucinarli in mille gustose ricette, per poter stupire i nostri ospiti con il gusto del mare.

frutti di mare

I frutti di mare sono tutti i molluschi con guscio esterno. Ne esistono di moltissimi tipi, alcuni dei quali si possono consumare crudi, ma nella maggior parte dei casi si cuociono in tantissime preparazioni: da soli diventano ottimi antipasti o secondi piatti, mentre in accompagnamento a pasta o riso possono essere davvero prelibati. Da non sottovalutare la cottura alla griglia, in umido, in guazzetto o anche in zuppa.

I frutti di mare hanno forme e tempi di cottura diversi, oltre che gusti tanto differenti. Ma come si preparano? Le cozze devono essere grattate con cura e sciacquate sotto l’acqua corrente, per togliere tutti i residui. Vanno poi cotte in padella con olio e aglio, ma si possono mangiare anche in zuppa.

I tartufi di mare devono spurgare per ore in acqua salata per poter eliminare la sabbia in eccesso, procedimento che si fa anche con tutti i tipi di vongole, anche quelle veraci e le telline. Si possono mangiare crudi, al naturale, solo con un po’ di limone.

Anche le vongole, che vanno spazzolate con cura e poi lasciate in acqua e sale per qualche ora per far spurgare la sabbia, possono essere mangiate crude, ma è meglio cuocerle, magari in guazzetto con olio e aglio, ma non mancano ricette in zuppe, primi piatti, guazzetti, crostini e molto altro ancora.

I fasolari devono spurgare la sabbia in un’ora di acqua salata: si mangiano crudi, gratinati, ma anche alla brace, per condire spaghetti e riso. Per poterli pulire devono essere incisi lungo il muscolo, per aprirli e separare le valve. Il mollusco va sciacquato con cura.

Le cappesante sono tra i frutti di mare più grandi, con una bella conchiglia facilmente riconoscibile. Si preparano spazzolandole con cura e poi si devono aprire con il coltello delle ostriche per separare le valve. Sono ottime nella versione gratinata, ma anche fritte, alla griglia, in salsa.

I cannolicchi hanno una forma allungata: hanno molta sabbia all’interno, quindi vanno fatti spurgare con cura. Si possono mangiare nel brodetto, in zuppa, gratinati, ma non sono niente male nemmeno crudi, accompagnati solo dal succo del limone.

Le ostriche sono altrettanto conosciute: sono molto pregiate e si consumano crude con il succo del limone, ma si possono anche gratinare. Si devono spazzolare e lavare con cura, proteggendo le mani con uno strofinaccio per evitare di tagliarsi. Con l’apposito coltello si devono separare le valve e bisogna staccare il mollusco per cucinarlo, altrimenti basta aprire la cerniera.

Ecco alcune ricette con i frutti di mare:

Risotto ai frutti di mare

Spaghetti allo scoglio

Paccheri ai frutti di mare

Guazzetto di mare

Bruschette ai frutti di mare

Insalata ai ricci di mare

Foto | da Flickr di ecuaderno

Via | Lacucinaitaliana



Ricette38 minuti ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette5 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette1 giorno ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti3 giorni ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...