Seguici su

Dolci

La ricetta dei cenci di Carnevale da fare in forno

Ecco la versione al forno dei cenci di Carnevale, ricetta dedicata a chi non ami o non possa mangiare fritture

La ricetta dei cenci di Carnevale da fare in forno

Diciamoci la verità: i dolci di Carnevale in generale risultano parecchio sfiziosi per il fatto di essere fritti. Non tutti, però, amano questo genere di cottura, o per gusti personali o perchè devono evitarla per motivi di salute. Una soluzione per non rinunciare ai cenci di Carnevale, ad esempio, consiste nel cuocerli a forno. Il risultato non sarà lo stesso, è chiaro, ma i dolci in questione risulteranno altrettanto golosi.

Ecco la ricetta dei cenci di Carnevale da fare in forno, che, nel caso in cui vogliate rendere ancora più golosi, potete cospargere con del cioccolato fuso in superficie, o semplicemente spolverare di zucchero a velo vanigliato. Ecco, a questo proposito, 5 ricette di dolci di Carnevale da fare al forno.

Ingredienti

1/2 kg di farina
50 gr di zucchero
4 uova
1 bicchierino di grappa
1 cucchiaino di lievito per dolci
50 gr di burro
sale
latte qb

Procedimento

Creare una fontana in una ciotola con la farina. Versare al centro le uova, lo zucchero, la grappa, il lievito setacciato, il burro morbio ed il sale. Iniziare ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto liscio. Se necessario unire poco latte. Adesso stendere la pasta con la macchina per tirare la sfoglia molto sottilmente, quindi ricavare dei lembi di pasta da ritagliare con la rotella dentellata. Porre in una teglia da forno rivestita di carta forno e cuocere a 200°C per circa 10-12 minuti. Una volta cotte sfornarle e cospargerle con lo zucchero a velo. Far raffreddare e cospargere con zucchero a velo.

Foto | Caleb Lost



Ricette13 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette14 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette17 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette18 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette20 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette21 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...