Seguici su

Dolci

Giornata Mondiale del Pistacchio, ecco 5 ricette per celebrarla

Oggi, 26 febbraio, è la Giornata Mondiale del Pistacchio, un ingrediente molto versatile per la nostra cucina, perché ci permette di realizzare tante ghiotte ricette, sia dolci sia salate. Ecco le nostre proposte.

ricette con pistacchi

Lo sapevate che il 26 febbraio è la Giornata Mondiale del Pistacchio? Nonostante si tratti di un ingrediente tipicamente italiano, famoso nella tradizione gastronomica siciliana, come ci dimostra il video qui sopra che ci presenta il pistacchio di Bronte, la festa non è originaria del nostro paese.

Sono stati gli americani, appassionati di Giornate Mondiali e festeggiamenti affini, a decretare che oggi si sarebbe festeggiato in tutto il mondo questo prezioso alimento, che possiamo usare in cucina in tantissimi piatti salati o dolci, che possono contare sul gusto e sul colore di un ingrediente facilmente riconoscibile.

Anche noi vogliamo celebrare la Giornata Mondiale del Pistacchio, con 5 ricette per un menù completo dall’antipasto al dolce!






Via | prezzemoloefinocchio

Foto | da Pinterest di chiara aiello, da Flickr di corscri, atlnav

Baci di dama salati al pistacchio

Ingredienti: 80 grammi di parmigiano reggiano, 1 pizzico di sale, 80 grammi di burro freddo a cubetti, 100 grammi di farina 00, 100 grammi di pistacchi grattugiati finemente.

Preparazione: inserite tutti gli ingredienti nel robot da cucina e impastate per ottenere un composto compatto senza grumi che andrà lasciato riposare in frigo per mezz’ora, avvolto nella pellicola. Preparate delle piccole palline, che andranno cotte in forno caldo a 180 gradi per 10 minuti. Quando sono fredde, farcite una pallina con philadelphia montata, con l’aiuto di una sac a poche, chiudendo poi sopra con un’altra pallina per ottenere la forma del classico Bacio di Dama. Potete anche riempirli con crema philadelphia mescolata ad olive verdi per esaltare il colore verde!

Risotto con pistacchi e nocciole

Ingredienti: 320 grammi di riso, 1 cipolla, olio extravergine di oliva, brodo vegetale, 150 ml di vino bianco, 50 grammi di nocciole tostate, 50 grammi di pistacchi tostati, 200 grammi di stracchino, burro, sale, pepe.

Preparazione: tritate la cipolla, fatela soffriggere in olio caldo. Unite il riso per farlo tostare, bagnate con il vino e quando è evaporato unite il brodo, un po’ alla volta. A fine cottura aggiungete lo stracchino, nocciole e pistacchi, salate, pepate e mantecate con burro il risotto ai pistacchi.

Oca con pistacchio

Ingredienti: 1,5 chilo di petto di oca, 150 grammi di pancetta affumicata, 100 grammi di prosciutto, 200 ml di vino bianco, 60 grammi di pistacchi, 1 bicchierino di Porto, 3 foglie di alloro, sale, pepe.

Preparazione: pulite l’oca, spolpatela e staccate la carne, tagliandola a striscioline. Mettetela in una ciotola con alloro, sale, pepe, porto e vino e fate marinare per 4 ore. Sbollentate i pistacchi sgusciati in acqua bollente per 3 minuti, scolateli ed eliminate la pellicina. Asciugate la carne dalla marinatura, unite i pistacchi, il prosciutto a strisce. Foderate una terrina con fette di pancetta, riempite la terrina con la carne e completate con foglie di alloro. Coprite con carta stagnola e fate cuocere a bagno maria per un’ora e mezza a 160 gradi. Eliminate il grasso, fate riposare in frigo per 4 ore.

Asparagi fritti con pistacchi

Ingredienti: 1 chilo di asparagi, olio per friggere, 3 dl di latte, 150 grammi di farina, 3 uova, sale, 30 grammi di pistacchi.

Preparazione:
pulite gli asparagi, rendeteli lunghi uguale, lavateli e lessateli a mazzo con le punte verso l’alto per una ventina di minuti. Le punte dovranno rimanere fuori dall’acqua. Sbattete le uova in una terrina, unite la farina, stemperando con il latte. Unite i pistacchi tritati finemente e mescolate con la frusta, aggiungendo anche un po’ di sale. Asciugate gli asparagi, infarinateli, passateli nella pastella e friggeteli in olio caldo.

Macarons ai pistacchi

Ingredienti per i macaron: 75 grammi di mandorle pelate, 25 grammi di pistacchi, 200 grammi di zucchero a velo, 2 albumi, 50 grammi di zucchero. Ingredienti per il ripieno: 2 cucchiai di pistacchi, 50 grammi di burro, 2 cucchiai di zucchero a velo

Preparazione: cominciate a preparare i macaron, mescolando mandorle, pistacchi e zucchero a velo. Sbattete gli albumi a neve ferma, aggiungete lo zucchero. Unite i due composti e mescolate con delicatezza. Con l’aiuto di una sac a poche create su una teglia coperta da carta da forno dei dischetti. Tritate il cucchiaio di pistacchi e mettete il trito su metà dei macarons, gli altri serviranno da coperchio. Fate riposare un po’ e poi infornate in forno caldo a 180 gradi per 15 minuti. Preparate il ripieno: unite il burro morbido allo zucchero a velo, aggiungete i pistacchi tritati. Quando i macarons sono freddi, coprite metà dei macaron con la crema e chiudete con gli altri dischetti con sopra i pezzi di pistacchi. Fate riposare in frigo per 12 ore.



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....