Seguici su

Cucina francese

Macarons mimosa, ecco la ricetta dei dolcetti francesi per la festa della donna

Ecco come preparare i macarons mimosa, dei dolcetti francesi dal colore giallo acceso per festeggiare alla grande l’8 marzo

Macarons mimosa, ecco la ricetta dei dolcetti francesi per la festa della donna

I macarons sono dei dolcetti dall’aspetto irresistibile, così colorati ed invitanti non passano di certo inosservati. Potevamo dunque lasciarceli sfuggire in occasione della Festa della donna? La risposta è scontata, ma il loro successo no. Per la preparazione dei macarons dovrete procurarvi della farina di mandorle tritata molto ma molto finemente e del colorante alimentare giallo, in perfetta sintonia con la festa in questione.

I macarons mimosa sono sfiziosissimi, prepararli l’8 marzo è quasi un obbligo morale. La ricetta di per se non è troppo difficile anche se richiede alcuni accorgimenti, peraltro niente di troppo complicato. Ecco come preparare i dolcetti francesi.

Ingredienti

200 gr di zucchero semolato
200 gr di farina di mandorle
200 gr di zucchero a velo
50 ml di acqua
120 gr di albume (4 albumi)
colorante giallo qb
Per la farcitura:
120 gr di zucchero semolato
4 tuorli
120 gr di burro
2 limoni biologici

Preparazione

Montare a neve due albumi, mettere a bollire l’acqua insieme a 200 gr di zucchero fino ad arrivare alla temperatura di 118 °C. Versare a filo lo sciroppo ottenuto sul composto di albumi e con il frullatore in azione continuare a frullare fin quando il composto diventa tiepido. Unire il colorante alimentare ed amalgamarlo perfettamente. Adesso in una ciotola versare lo zucchero a velo e la farina di mandorle, quindi unire gli albumi non montati e mescolare il tutto con un cucchiaio di legno. Unire anche gli albumi montati a neve e mescolare bene. Trasferire il composto in una sac a poche quindi creare tanti tondi su una teglia rivestita di carta forno e e infornare a 180°C in forno preriscaldato per 10 minuti, quindi spegnere il forno e lasciare al suo interno per un paio di minuti ancora. Preparare la crema versando il succo dei limoni in un pentolino insieme ai tuorli e allo zucchero, sbattere bene e porre sulla fiamma fin quando la crema si sarà addensata, quindi spegnere la fiamma, unire il burro, mescolare ancora e conservare in frigo. Farcire i macarons accoppiandoli a due a due. Ricetta proveniente da quì.

Foto | rekre89



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...