Seguici su

Piatti

Come cucinare il polpo in umido, arrosto o a insalata

Come cucinare il polpo? Esistono diversi modi per poter portare sulle nostre tavole questo frutto del mare, gustoso e molto ricco di sapore. Un ingrediente molto versatile, che sicuramente ci farà fare bella figura.

polpo in umido

Come cucinare il polpo? Prima di tutto dovremo pulirlo bene, togliendo interiora, occhi e becco e sciacquandolo con cura sotto l’acqua corrente. Poi dovremo renderlo più morbido, con i suggerimenti del video qui sopra (basta in realtà immergerlo e toglierlo dall’acqua salata bollente per 3-4 volte per rendere la sua carne tenera!).

Poi dovremo decidere la sua cottura: tantissime le ricette con il polpo che possiamo portare sulle nostre tavole, dalla più invernale ricetta del polpo in umido alla più estiva insalata di polpo con patate, senza dimenticare, poi, la cottura arrosto o alla griglia, ideale per barbecue con gli amici.

Ecco la ricetta del polpo in umido:

Ingredienti del polpo in umido

    un chilo e mezzo di polpo
    5 patate
    1 cipolla
    prezzemolo
    1 spicchio d’aglio
    sale
    peperoncino
    capperi
    olio extra vergine di oliva

Preparazione del polpo in umido

Fate dorare la cipolla nell’olio caldo. Spruzzate con vino rosso e fate evaporare.

Aggiungete il polpo intero, dopo averlo lavato e pulito. Unite anche le patate tagliate a cubetti.

Aggiungete l’aglio in camicia e fate cuocere a fiamma basse per 20 minuti con il coperchio, mescolando ogni tanto le patate.

Condite con prezzemolo e peperoncino, servendo con una manciata di capperi.

E andiamo ora a preparare l’insalata di polpo:

Ingredienti dell’insalata di polpo

    un polpo da circa un chilo
    4 patate
    prezzemolo
    olio extravergine di oliva
    2 foglie di alloro
    il succo di mezzo limone
    sale
    pepe nero

Preparazione dell’insalata di polpo

Aggiungete ad una pentola piena di acqua salata le foglie di alloro.

Pulite il polpo, eliminando interiora, occhi, becco e lavatelo. Battetelo e immergetelo e toglietelo per 4 volte dall’acqua in ebollizione.

Fate cuocere il polpo per 40 minuti, scolatelo e tagliatelo a piccoli pezzi.

Lessate le patate e fate raffreddare. Pelatele e tagliatele a cubetti.

Unite polpo e patate in un piatto da portata, condite con il succo di mezzo limone, sale, pepe, olio e prezzemolo tritato.

Infine, prepariamo il polpo arrosto!

Ingredienti del polpo arrosto

    un chilo di polpo
    4 patate
    200 grammi di pomodorini
    sale
    pepe
    prezzemolo
    olio extravergine di oliva

Preparazione del polpo arrosto

Pulite e lavate il polpo, poi cuocetelo su una piastra molto calda, per almeno 20 minuti. Giratelo spesso.

Pelate le patate, tagliatele a pezzetti piccoli, cuocendole in pentola con un po’ di olio.

Tagliate i pomodorini, conditeli con sale, olio, prezzemolo.

Condite le patate con olio e sale.

Tagliate il polpo a strisce, condite con sale, prezzemolo e pepe e unitelo alle patate e ai pomodorini, concludendo con un filo di olio e un po’ di pepe.

Foto | da Pinterest di margherita patrizia romana, ginestra, alessandro bailey rose



Ricette13 minuti ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette2 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette3 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette4 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette5 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...