Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

I 5 primi piatti di pesce più veloci e semplici da fare

Le ricette di primi piatti di pesce possono essere un ottimo modo per poter stupire i nostri commensali con un gusto assolutamente unico. Scopriamo insieme i 5 primi piatti che possiamo realizzare velocemente e semplicemente.

primi piatti di pesce

I primi piatti di pesce sono sempre un piatto gustoso e di sicuro effetto che possiamo proporre ai nostri commensali. Ma non pensiate che esistano solo ricette complicatissime e che richiedano troppo tempo per la loro realizzazione…

Oggi, infatti, vogliamo proporvi le nostre cinque ricette di primi piatti di pesci veloci e facili da realizzare, con ingredienti gustosi e unici, che lasceranno i vostri ospiti letteralmente senza parole. Piatti della tradizione italiana e non solo, da gustare tutti insieme a tavola.

Siete pronti a cucinare con noi le nostre 5 ricette di primi piatti di pesce gustose, semplici e veloci?

5 primi piatti di pesce
Pasta con le sarde
Pasta sgombro e piselli
Risotto con i gamberetti
Spaghetti al pesce
Spaghetti al tonno

Foto | da Flickr di caccamo, portobayevents, notahipster, ilcorra, 1la, ilcorra

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Spaghetti con tonno

Spaghetti al tonno

Ingredienti: 320 grammi di spaghetti, mezza cipolla, olio extra vergine di oliva, 400 ml di passata di pomodoro, 2 scatole di tonno, sale, pepe.

Preparazione: soffriggete la cipolla tritata in olio, unite la passata e cuocete per 5 minuti, salate e pepate e poi aggiungete il tonno sgocciolato e sbriciolato, cuocendo per altri 5 minuti. Cuocete la pasta al dente, saltatela nel condimento.

Spaghetti al sugo di pesce

Spaghetti al pesce

Ingredienti: 320 grammi di spaghetti, 300 grammi di calamari, 150 grammi di vongole sgusciate, 200 grammi di gamberi, pomodorini, mezzo bicchiere di vino bianco, 1 spicchio di aglio, prezzemolo tritato, sale, pepe, olio extravergine di oliva.

Preparazione: fate rosolare l’aglio in padella con olio, unite i pomodorini lavati e tagliati a metà, i calamari lavati e affettati, facendo cuocere a fuoco medio per 5 minuti. Unite il prezzemolo, bagnate con vino bianco, fate evaporare, abbassate la fiamma e coprite con il coperchio. Cuocete per 5 minuti, unite i gamberi e le vongole. Cuocete finché i calamari non saranno cotti, salate e pepate. Cuocete al dente gli spaghetti, saltateli nella padella con il condimento e servite con prezzemolo tritato.

Pasta con le sarde

Pasta con le sarde

Ingredienti: 320 grammi di spaghetti, 500 grammi di sarde pulite, 1 cipolla, 2 cucchiai di uvetta passa, 2 cucchiai di pinoli, 2 sarde salate, finocchietto selvatico, olio extravergine di oliva, zafferano, sale, pepe, pangrattato abbrustolito.

Preparazione: lavate i finocchietti, lessateli e scolateli, affettateli in maniera sottile e conservate l’acqua di cottura. Fate soffriggere la cipolla tagliata nell’olio con le acciughe salate, unite l’uvetta ammollata e strizzata, i pinoli, i finocchietti, le sarde senza lische, testa e coda. Quando il pesce è cotto unite lo zafferano sciolto in acqua tiepida, salate e pepate. Cuocete la pasta nell’acqua delle sarde, scolatela e saltatela in padella con il pangrattato.

Risotto ai gamberetti

Risotto con i gamberetti

Ingredienti: 400 grammi di riso, 2 cucchiai di burro, brodo vegetale, 500 grammi di gamberetti, olio extra vergine di oliva, sale, pepe.

Preparazione: fate sciogliere il burro in padella, aggiungete il riso, fatelo tostare per 3 minuti. Cuocete per un quarto d’ora unendo il brodo caldo man mano che il mestolo precedente si asciuga. Pulite i gamberetti, lavateli, fateli saltare in padella con l’olio. Unite i gamberetti al risotto caldo e pronto e finite con del pepe nero macinato.

Pasta con sgombro e piselli

Pasta sgombro e piselli

Ingredienti: 320 grammi di penne, 1 cipolla, 200 grammi di piselli, filetti di sgombro, mezzo bicchiere di vino bianco, sale, pepe.

Preparazione: affettate la cipolla, stufatela in poco olio, unite i piselli, coprite con acqua, salate, pepate e cuocete. Unite lo sgombro spezzettato, bagnate con vino bianco, fate evaporare e cuocete per altri 4 minuti. Cuocete la pasta al dente e saltatela nella padella con il condimento di sgombro e piselli.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...