Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Le 5 ricette con la bottarga per primi piatti gustosi

Lo sapevate che con la bottarga possiamo realizzare dei primi piatti davvero molto gustosi? Ecco a voi, ad esempio, 5 ricette uniche per stupire i nostri ospiti a tavola con un gusto unico e ricette semplici da preparare.

ricette primi piatti bottarga

La bottarga è un ottimo ingrediente che possiamo portare sulle nostre tavole ogni volta che abbiamo voglia di un gusto unico e particolare, per poter stupire con semplicità i nostri ospiti a tavola. Dopo aver visto i migliori antipasti con bottarga, ora è venuto il momento di passare al piatto successivo…

E dopo gli antipasti, è il momento di servire i nostri primi piatti di bottarga, realizzati con ricette molto buone, ma anche facili e veloci da realizzare. Nella maggior parte dei casi si tratta di preparazioni tipiche della nostra gastronomia.

Ecco le nostre 5 ricette di primi piatti di bottarga!






Foto | da Flickr di gaspart, edsel_, ron dollete, da Pinterest di sarah tsai, rhonda, benedetta oggero

Via | Corriere

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Bucatini con bottarga e ricotta

Ingredienti: 320 grammi di bucatini, 150 grammi di ricotta, 80 grammi di bottarga, 1 cipollotto, 1 rametto di maggiorana, 1 rametto di timo, olio extra vergine di oliva, sale, pepe.

Preparazione: sbucciate il cipollotto, eliminate la parte verde, affettatelo e fatelo appassire in padella con olio. Tritate maggiorana e timo, aggiungeteli al soffritto insieme alla ricotta, salate e pepate. Fate bollire una pentola d’acqua, salate e cuocete i bucatini al dente. Fateli poi saltare nella padella con la ricotta, aggiungendo un po’ di acqua di cottura. Servite con bottarga a scaglie.

Cavatelli con bottarga

Ingredienti: cavatelli, pomodorini, bottarga di tonno, aglio, cipolla, olio extra vergine di oliva.

Preparazione: mettete a bollire l’acqua per la pasta (inserendo la pasta quando bolle dopo aver salato), tritate l’aglio e la cipolla finemente, tagliate a dadini i pomodorini. Scaldate l’olio in padella, fate soffriggere l’aglio e la cipolla. In una tazza unite la bottarga tritata, con un po’ di acqua di cottura della pasta ed emulsionate. Fate cuocere i pomodori nella padella con aglio e cipolla per qualche minuto, unite poi la bottarga. Scolate la pasta al dente e fatela saltare in padella con il condimento, servendo poi con un po’ di bottarga grattugiata.

Maccheroni broccoletti e bottarga

Ingredienti: 320 grammi di maccheroni, broccoletti, bottarga a fettine, olio extravergine di oliva, aglio.

Preparazione: fate bollire una pentola d’acqua, lavate i broccoli, staccate i fiori dai gambi. Tagliate a fettine i gambi e immergeteli nell’acqua che avrete salato. Lasciate la’acqua nella pentola, togliete i gambi e fate cuocere per 5 minuti i fiori dei broccoli. Preparate un soffritto di aglio in una padella, unite i fiori di broccoli e sale. Nell’acqua cuocete i maccheroni. Condite i gambi con olio e passateli al frullatore a immersione. Mettete sul fondo del piatto questa emulsione, con sopra due fettine di bottarga, scolate la pasta del dente, saltate in padella con un cucchiaio di acqua di cottura e mettete nel piatto con sopra altre due fette di bottarga.

Spaghetti con bottarga e piselli

Ingredienti: 320 grammi di spaghetti, 100 grammi di bottarga, 250 grammi di piselli, la buccia di 2 limoni, olio extra vergine di oliva, sale, pepe.

Preparazione: fate bollire l’acqua per la pasta, quando bolle versate i piselli sgranati, fateli bollire per 5 minuti, scolateli. Nella stessa acqua cuocete gli spaghetti. Mettete i piselli in padella con l’olio, salate e pepate, cospargeteli con la buccia grattugiata dei limoni e la bottarga sbriciolata. Scolate la pasta al dente e fatela saltare in padella. I piselli possono anche essere frullati con il limone e l’olio, per una bella cremina con cui condire gli spaghetti.

Spaghetti con bottarga, ricetta sarda

Ingredienti: 320 grammi di spaghetti, 1 bottarga di muggine, 1 spicchio di aglio, olio extra vergine di oliva.

Preparazione: fate bollire l’acqua in una grande pentola e salate, buttando dentro la pasta. Da parte grattugiate la bottarga, tagliate l’aglio a metà e togliete l’anima interna. Strofinate gli spicchi di aglio nel contenitore dove servirete gli spaghetti con bottarga. Aggiungete olio abbondante e la bottarga grattugiata, mescolando con cura. Scolate gli spaghetti al dente, trasferiteli nel condimento e mescolate, servendo con altra bottarga grattugiata.



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....