Seguici su

Ingredienti

Pasta e ceci, ecco la ricetta secondo la tradizione

Vi sveliamo oggi tutti i segreti del piatto tipico della cucina romana

A Roma pasta e ceci è il tipico piatto del venerdì, in cui si deve mangiare di magro, soprattutto nell’attuale tempo di Quaresima. Oggi è ancora lunedì, quindi avete un po’ di tempo per organizzarvi e magari provare per perfezionarvi in questa ricetta piuttosto semplice e che abbiamo ritrovato nei ‘sacri testi’. Ovviamente fondamentale è che i ceci siano di alta qualità! Una volta si trovavano su tutte le bancarelle in giro per la città accanto a un altro tradizionale cibo del venerdì: il baccalà.

Ingredienti

    250 g di pasta corta

    300 g di ceci

    1 dl d’olio

    2 pomodori

    2 spicchi d’aglio

    1 rametto di rosmarino

    2 acciughe

Preparazione
Mondate per bene i ceci e cuoceteli in abbondante acqua salata cui avrete aggiunto l’aglio e il rosmarino. Nel frattempo fate sciogliere in una padella unta d’olio a fuoco vivo le acciughe, poi saltatevi anche i pomodori ridotti in pezzi. A questo punto controllate i ceci: se sono quasi giunti a cottura, eliminate l’aglio e il rosmarino e versatevi dentro l’intingolo preparato in padella. Scodellate e prima di servire la pasta e ceci cospargete i piatti con pecorino grattugiato e pepe nero.

Foto | Maggie Hoffman



Ricette15 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette19 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette20 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette21 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...