Seguici su

Dolci

Pasqua, le 5 ricette per il pranzo della tradizione

Le ricette della tradizione italiana per un pranzo di Pasqua ricco ed appagante. Scopritele di seguito


La tradizione pasquale è ricca di piatti succulenti, alcuni dei quali sono diffusamente presenti sul territorio italiano, indipendetemente dalla regione di appartenenza. A questo proposito oggi vi proponiamo 5 ricette per il pranzo di Pasqua, dall’antipasto al dolce, le migliori pietanze nostrane per prendere per la gola tutti i commensali. Eccole di seguito.

Uova ripiene con ricotta
Lasagne alla ricotta e noci
Agnello al forno con patate
Insalata di uova e patate al prezzemolo
Pastiera napoletana

Uova ripiene con ricotta

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pas/pasqua-le-5-ricette-per-il-pranzo-della-tradizione/uova-ripiene-con-ricotta.jpg” alt=”Pasqua, 5 ricette per il pranzo tradizionale” height=”465″ title=”Pasqua, 5 ricette per il pranzo tradizionale” class=”post centered”]

Ingredienti

6 uova
200 gr di ricotta
200 gr di tonno in scatola
scorza grattugiata di un limone
2 cucchiai di grana grattugiato
sale e pepe

Preparazione

Lessare le uova, quindi farle raffreddare e sgusciarle. Tagliarle in due e prelevare i tuorli. Sbriciolarli e versarli in una ciotola, quindi unire la farina ed il resto degli ingredienti. Lavorare bene ed ottenuta una crema morbida farcire gli albumi.

Lasagne alla ricotta e noci

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pas/pasqua-le-5-ricette-per-il-pranzo-della-tradizione/lasagne-alla-ricotta-e-noci.jpg” alt=”Pasqua, 5 ricette per il pranzo tradizionale” height=”465″ title=”Pasqua, 5 ricette per il pranzo tradizionale” class=”post centered”]

Ingredienti

1 confezione di sfoglia per lasagne
500 gr di ricotta romana
100 gr di noci
50 gr di burro
75 gr di parmigiano grattugiato
200 ml di latte
1 spicchio di aglio
olio di oliva qb
sale e pepe

Preparazione

Scottare i gherigli di noci in acqua bollente, eliminare le pellicina e metterle all’interno del bicchiere del frullatore insieme alla ricotta, il parmigiano e 30 gr di burro, l’olio, il latte, l’aglio sbucciato e il sale. Frullare bene il tutto fino ad ottenere un composto cremoso. Scottare le sfoglie di pasta in acqua bollente salata per un paio di minuti e metterle da parte. Adesso comporre le lasagne. In una teglia imburrata disporre un pirmo stato di pasta, alternandola con la salsa di noci e ricotta eventualmente diluita con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Spolverare il tutto con del parmigiano grattugiato ed i fiocchetti di burro rimasto e cuocere a 180° C per 20 minuti circa quindi servire calde.

Agnello al forno con patate

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pas/pasqua-le-5-ricette-per-il-pranzo-della-tradizione/agnello-al-forno-con-patate.jpg” alt=”Pasqua, 5 ricette per il pranzo tradizionale” height=”414″ title=”Pasqua, 5 ricette per il pranzo tradizionale” class=”post centered”]

Ingredienti

1 kg di agnello
2 spicchi d’aglio
rosmarino fresco
qualche foglia di salvia
250 ml di vino bianco secco
1,5 kg di patate
olio extravergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Condire la carne di agnello cruda con un mix di olio ed erbe aromatiche tritate insieme ad uno spicchio di aglio, massaggiando bene. Fare riposare per un’ora quindi rosolare la carne ridotta a pezzi in un tegame con olio e aglio e sfumare con il vino. Nel frattempo sbucciare e tagliare le patate a pezzi, quindi farle sbollentare per qualche minuto in acqua bollente salata. Scolarle. Adesso disporre carne e patate, l’aglio rimasto e le erbe in una teglia da forno e trasferire in forno caldo a 180 °C. Cuocere per circa un’ora girando spesso la carne.

Insalata di uova e patate al prezzemolo

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pas/pasqua-le-5-ricette-per-il-pranzo-della-tradizione/insalata-di-patate-e-uova-al-prezzemolo.jpg” alt=”Pasqua, 5 ricette per il pranzo tradizionale” height=”413″ title=”Pasqua, 5 ricette per il pranzo tradizionale” class=”post centered”]

Ingredienti

1 kg di patate
5 uova
1 mazzetto di prezzemolo
1-2 cucchiai di maionese
1 spicchio d’aglio
sale e pepe

Preparazione

Lavare le patate e lessarle in abbondante acqua salata. Cuocere per circa 30 minuti quindi scolarle e sbucciarle. Tagliarle a pezzi. Nel frattempo fare rassodare anche le uova, quindi sgusciarle e tagliare a pezzi anche queste. Riunire il tutto in una ciotola ed unire abbondante prezzemolo tritato. Aggiungere anche uno-due cucchiai di maionese, l’aglio tritato, regolare di sale e pepe e mescolare bene.

Pastiera napoletana

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pas/pasqua-le-5-ricette-per-il-pranzo-della-tradizione/pastiera-napoletana.jpg” alt=”Pasqua, 5 ricette per il pranzo tradizionale” height=”465″ title=”Pasqua, 5 ricette per il pranzo tradizionale” class=”post centered”]


Ingredienti

1 confezione da 1 kg di pasta frolla
700 gr di ricotta di pecora
400 gr di grano cotto
600 gr di zucchero
1 limone
50 gr di cedro candito
50 gr di arancia candita
50 gr di zucca candita
100 gr di latte
30 gr di burro o strutto
5 uova intere + 2 tuorli
1 bustina di vaniglia
1 cucchiaio di acqua di fiori d’arancio
pizzico di cannella

Preparazione

Versare in un tegame il grano cotto, il latte, il burro e la scorza grattugiata. Fare cuocere a fiamma non troppo alta fin quando si ottiene un composto cremoso. A parte frullare la ricotta con lo zucchero, le uova, la vanillina, l’acqua di fiori d’arancio ed un pizzico di cannella. Lavorare bene quindi unire la zucca candita tagliata sottilmente ed aggiungere anche il grano. Stendere la pasta frolla e rivestire una teglia di 30 cm di diametro precedentemente imburrata, quindi ritagliare i rimasugli e creare le strisce che andranno posizionate sopra per la decorazione. Versare il ripieno all’interno della teglia e livellare, quindi decorare con le strisce creando una grata da spennellare con un tuorlo sbattuto. Cuocere a 180 °C per un’ora e mezza, quindi fare raffreddare e spolverare con zucchero a velo. Ricetta proveniente da quì.

Foto | Joel Betz, Bev Sykes, bloggyboulga, J B, Steven Depolo, rumfuddle



Ricette35 minuti ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette5 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette1 giorno ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti3 giorni ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...