Seguici su

Dolci

Colomba pasquale, la ricetta artigianale spiegata passo dopo passo

La ricetta artigianale della colomba pasquale è perfetta per chi vuole portare in tavola a Pasqua tutto il gusto di un dolce della tradizione, che possiamo preparare in casa con i nostri suggerimenti.

[blogo-video provider_video_id=”umhvfbh29K0″ provider=”youtube” title=”la colomba di pasqua fatta in casa” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=umhvfbh29K0″]

La colomba pasquale è il tipico dolce di Pasqua: insieme alle uova di cioccolato pasquali è sicuramente il dolce preferito che amiamo portare sulle nostre tavole nella giornata di questa festa tipicamente primaverile. Se le uova con sorpresa piacciono soprattutto ai bambini (ma non solo), la colomba rappresenta solitamente un gusto più adulto.

La colomba pasquale può essere realizzata anche a casa con la ricetta artigianale, che prevede tutta una serie di lievitazioni, che devono avvenire in luogo caldo e con l’impasto rigorosamente coperto da un panno pulito, a partire dal primo lievito che si realizza con il lievito di birra sciolto nell’acqua o nel latte e un po’ di farina.

Ecco come si prepara la colomba pasquale, con la ricetta artigianale da realizzare a casa:

Ingredienti della colomba pasquale

    500 grammi di farina di grano tenero
    4 uova
    300 grammi di zucchero
    160 grammi di burro
    25 grammi di lievito di birra
    acqua tiepida
    100 grammi di canditi all’arancia
    arancia grattugiata
    2 bustine di vanillina
    sale

Preparazione della colomba pasquale

Fate sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida, aggiungendo poi 120 grammi di farina. Mescolate, fate una pallina e lasciate lievitare in luogo caldo finché non avrà raddoppiato il suo volume.

Riprendete la pallina, aggiungete metà dello zucchero, 2 tuorli e il resto dell’acqua tiepida, impastando anche con 150 grammi di farina.

Fate riposare l’impasto per un paio d’ore, finché non avrà nuovamente raddoppiato il suo volume.

Riprendete il composto, unite farina e zucchero rimasti e 1 tuorlo.

Lavorate con un pizzico di sale e 100 grammi di burro ammorbidito a pezzetti.

Mettete a lievitare in luogo caldo e in una ciotola coperta da un panno per 12 ore.

Lavorate il composto, aggiungete i canditi, 1 tuorlo, la scorza dell’arancia grattuggiata, la vanillina, 60 grammi di burro ammorbidito.

Mettete l’impasto in uno stampo da colomba e fate lievitare finché non avrà raddoppiato il suo volume.

Preparate la glassa montando un albume con un cucchiaio di zucchero, unendo poi la farina di mandorle.

Spennellate la superficie della colomba con la glassa e ditribuite sopra granella di zucchero e mandorle.

Cuocete in forno caldo a 170 gradi per 50 minuti.

Foto | da Flickr di nicolasince192

Via | Ricettedellanonna

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 minuto ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette2 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette4 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette5 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette6 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette7 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...