Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

La cena per la Pasqua ebraica, ecco le 3 ricette della tradizione

Quali sono le ricette tradizionali della cena per la Pasqua ebraica che possiamo portare sulle nostre tavole? Ecco a voi le nostre proposte per ricordare questo evento anche sulle nostre tavole.

Cena per la Pasqua ebraica, ricette

La cena della Pasqua ebraica è una celebrazione tipica della tradizione ebraica, che arriva a conclusione della Pessach, una festa molto importante che dura una settimana. In tavola vengono portati dei piatti tipici e tradizionali, che oggi vogliamo preparare con semplicità insieme a voi.

Innanzitutto, tra le ricette della cena della Pasqua ebraica abbiamo il famoso pane azzimo, realizzato senza lievito simbolo del male, ma anche le maror, erbe amare che rappresentano l’amarezza vissuta durante il periodo della schiavitù in Egitto, e il classico agnello, tradizionale di questi paesi.

Ecco come preparare le tre ricette della cena della Pasqua ebraica secondo la tradizione.




Foto | da Pinterest di piccole ricette, bibi reg, barbara taylor, meghan

Via | ricettae

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Pane azzimo

Ingredienti: 300 grammi di farina, 150 grammi di farina integrale, 250 ml di acqua, olio extravergine di oliva, sale, olio extravergine di oliva.

Preparazione: mescolate le due farine con un cucchiaino di sale, unendo poco alla volta l’acqua. Spalmate all’interno di una ciotola un cucchiaio di olio, mettete dentro l’impasto coprite con pellicola trasparente e fate riposare per un’ora. Accendete il forno a 220 gradi, ricoprite una placca per il pane con carta da forno: dividete l’impasto in 8 pezzi, dando loro una forma tonda con lo spessore di 5 millimetri. Punzecchiate con la forchetta, spennellate di olio e infornate per 10 minuti.

Maror o erbe amare

Ingredienti: 1 radice di rafano, lattuga romana, indivia, mezza tazza di sciroppo di zucchero e acqua, 2 barbabietole medie, 1 tazza di acqua, 2 cucchiai di sale grosso, il succo di due limoni.

Preparazione: cominciate a preparare la radice di rafano, che andrà sbucciata e lavata, come le barbabietole. Frullateli insieme, aggiungendo sale, zucchero, acqua, succo di limone, aggiustando di acqua. Salate. Mettete in un piatto le erbe amare e questo composto, che si accompagna al pane azzimo e all’agnello, insieme a 2 ciotoline, una con sale e una con aceto, e alla salsa Charoset.

Salsa charoset

Ingredienti: 200 grammi di noci sgusciate, 2 mele, 250 grammi di prugne secche, 4 cucchiai di zucchero.

Preparazione: mettete a bagno le prugne in acqua tiepida, tritate le noci, unitele alle mele tagliate a spicchi e alle prugne ricoperte di acqua, fate bollire a fuoco lento per un’ora. Passate al passaverdure, unendo lo zucchero e rimettendo sul fuoco mescolando. Quando è denso è pronto.



Ricette13 ore ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette18 ore ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette20 ore ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette2 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette2 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette2 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette2 giorni ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette3 giorni ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette3 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette3 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...