Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana

In cerca di proposte per i primi piatti per Pasqua? Eccone 10, tutte gustose, non avrete che l’imbarazzo della scelta!


State ancora pensando a quale primo piatto proporre ai vostri ospiti per Pasqua? Niente panico, la tradizione italiana è ricca di idee, ecco a questo proposito 10 ricette tra le quali scegliere per prendere per la gola i vostri commensali: lasagne, risotti, pasta al forno e tanto altro ancora.

Pasta pasticciata vegetariana
Pasta al forno con spinaci
Ravioli alle ortiche
Lasagne ai carciofi
Tagliatelle al ragù di agnello
Risotto ai piselli e pecorino
Pasta al forno con ragù e piselli
Lasagne agli spinaci
Ravioli alla ricotta

Pasta pasticciata vegetariana

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pas/pasqua-le-10-ricette-di-primi-piatti-della-tradizione-regionale-italiana/pasta-pasticciata-vegetariana.jpg” alt=”Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana” height=”465″ title=”Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana” class=”post centered”]

Ingredienti

200 gr di pasta corta
100 gr di passata di pomodoro
basilico fresco tritato
2 peperoni rossi
1 melanzana
1 zucchina media
1 cipolla
250 gr di mozzarella
50 gr di grana grattugiato
olio extra vergine di oliva

Preparazione

Affettare la cipolla, quindi farla soffriggere in padella con olio caldo. Unire le verdure lavate e tagliate a pezzi. Portarle a cottura unendo se necessario poca acqua, quindi regolare di sale e pepe ed aggiungere il basilico. Cuocere la pasta al dente, quindi scolarla in una ciotola ed unire le verdure, la mozzarella, parte del grana e poco olio. Mescolare bene, versare in una teglia unta di olio, livellare bene e completare con qualche cubetto di mozzarella ed il parmigiano. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.

Pasta al forno con spinaci

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pas/pasqua-le-10-ricette-di-primi-piatti-della-tradizione-regionale-italiana/pasta-al-forno-con-spinaci.jpg” alt=”Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana” height=”465″ title=”Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana” class=”post centered”]

Ingredienti

400 gr di rigatoni
1/2 kg di spinaci cotti
400 ml di besciamella
150 gr di formaggio emmenthal
100 gr di grana grattugiato
50 gr di burro
sale e pepe qb

Preparazione

Mettere a lessare la pasta in acqua bollente salata. Nel frattempo tritare gli spinaci e mescolarli con la besciamella. Unire il prosciutto a dadini e il formaggio a cubetti. Scolare la pasta al dente, aggiungere poca besciamella e qualche noce di burro. Imburarre una teglia da forno, versare poca besciamella quindi unire i rigatoni, poi gli spinaci e formaggio e prosciutto. Continuare con la besciamella e abbondante parmigiano. Continuare così con gli strati, quindi cuocere in forno caldo a 200°C per 20 minuti circa.

Ravioli alle ortiche

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pas/pasqua-le-10-ricette-di-primi-piatti-della-tradizione-regionale-italiana/ravioli-alle-ortiche.jpg” alt=”Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana” height=”465″ title=”Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana” class=”post centered”]


Ingredienti

Per la pasta:
600 gr di farina
6 uova fresche
Per il ripieno:
1 kg di ricotta di pecora fresca
600 gr di ortica di campo
noce moscata qb
50 gr di parmigiano grattugiato
sale

Preparazione

Preparare la pasta fresca all’uovo con questo procedimento, quindi mentre riposa dedicarsi al ripieno. Utilizzando dei guanti pulire l’ortica, prelevare le foglie più tenere e lavarle sotto il getto dell’acqua corrente. Lessarle in acqua bollente salata per qualche minuto, quindi prelevarle e porle subito sotto il getto dell’acqua fredda. Metterle a scolare. Adesso strizzarle e tritarle ed unire la ricotta, una manciata di parmigiano, il sale e la noce moscata. Mescolare bene quindi farcire la sfoglia all’uovo stesa con dei cucchiaini di composto e richiuderli bene. Lessare in abbondante acqua bollente salata e condire a piacere.

Lasagne ai carciofi

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pas/pasqua-le-10-ricette-di-primi-piatti-della-tradizione-regionale-italiana/lasagne-ai-carciofi.jpg” alt=”Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana” height=”413″ title=”Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana” class=”post centered”]

Ingredienti

1 confezione di sfoglia per lasagne
6 carciofi
prezzemolo fresco tritato
olio extra vergine di oliva
1 spicchio di aglio
1 cipolla
2 mozzarelle
500 gr di besciamella
100 gr di parmigiano grattugiato
1 limone
sale e pepe

Preparazione

Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne, le punte, parte del gambo ed il fieno e mettere in una ciotola piena di acqua e succo di limone. Fare soffriggere la cipolla tritata e l’aglio in una padella con poco olio quindi unire i carciofi. Portare a cottura unendo il prezzemolo, il sale ed il pepe. Sbollentare le sfoglie per qualche istante in acqua bollente salata quindi scolarle. Comporre le lasagne: imburrare una teglia da forno, porre un primo strato di besciamella, poi uno di pasta, i carciofi, la mozzarella a cubetti, una manciata di parmgiano ed ancora la besciamella e continuare con gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Completare con la besciamella e il parmigiano e cuocere per circa 20 minuti a 180 °C.

Tagliatelle al ragù di agnello

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pas/pasqua-le-10-ricette-di-primi-piatti-della-tradizione-regionale-italiana/tagliatelle-al-ragu-di-agnello.jpg” alt=”Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana” height=”465″ title=”Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana” class=”post centered”]

Ingredienti

320 gr di tagliatelle
1 carota
1 gambo di sedano
1/2 cipolla
200 ml di vino rosso
300 gr di polpa di agnello macinata
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
200 ml di passata di pomodoro
sale e pepe
olio extra vergine di oliva

Preparazione

Preparare un trito di cipolla, carota e sedano, fare soffriggere in una pentola con dell’olio quindi unire la carne e farla rosolare. Bagnare con il vino rosso ed alzare la fiamma, una volta evaporato l’alcool unire ll concentrato di pomodoro e la passata. Abbassare la fiamma e proseguire la cottura per mezz’ora circa. Lessare le tagliatelle al dente, scolarle e condirle con il ragù.

Risotto ai piselli e pecorino

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pas/pasqua-le-10-ricette-di-primi-piatti-della-tradizione-regionale-italiana/risotto-ai-piselli-e-pecorino.jpg” alt=”Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana” height=”412″ title=”Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana” class=”post centered”]

Ingredienti

350 gr di riso
1/2 cipolla
50 gr di burro
150 gr di mascarpone
70 gr di pecorino grattugiato
prezzemolo tritato qb
250 gr di piselli
sale e pepe
brodo qb

Preparazione

Affettare la cipolla e metterla a soffriggere in una pentola con l’olio. Adesso unire i piselli e farli insaporire quindi aggiungere anche il riso, farlo tostare e bagnare con il vino. Una volta evaporato iniziare ad aggiungere il brodo, un mestolo alla volta, portando a cottura. Allontare dalla fiamma ed aggiungere il mascarpone ed il pecorino. Mescolare bene mantecando il tutto quindi servire ben caldo spolverando con il prezzemolo tritato ed ancora del pecorino.

Pasta al forno con ragù e piselli

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pas/pasqua-le-10-ricette-di-primi-piatti-della-tradizione-regionale-italiana/pasta-al-forno-con-ragu-e-piselli.jpg” alt=”Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana” height=”414″ title=”Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana” class=”post centered”]

Ingredienti

400 gr di penne rigate
200 gr di piselli surgelati
1 cipolla
1 cucchiaio d’olio
300 gr di ragù
2 mozzarelle a cubetti
75 gr di grana grattugiato
sale e pepe
olio di oliva

Preparazione

Fare soffriggere la cipolla tritata in un pentolino, quindi unire i piselli, aggiungere poca acqua e portare a cottura. Versare il ragù in una pentola capiente e farlo scaldare unendo i piselli. Mescolare bene. Adesso cuocere la pasta al dente, scolarla in una ciotola e condirla con il ragù ai piselli, la mozzarella e parte del grana. Versare in una teglia unta di olio, livellare bene e spolverare con il grana in superficie. Cuocere in forno caldo per 15 minuti a 180 °C.

Lasagne agli spinaci

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pas/pasqua-le-10-ricette-di-primi-piatti-della-tradizione-regionale-italiana/lasagne-agli-spinaci.jpg” alt=”Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana” height=”414″ title=”Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana” class=”post centered”]

Ingredienti

1 confezione di lasagne all’uovo
300 gr di spinaci
150 gr di parmigiano grattugiato
200 gr di mozzarella
200 gr di prosciutto cotto a dadini
1/2 cipolla
1 spicchio d’aglio
500 gr di besciamella
sale e pepe
50 gr di burro

Preparazione

Lessare gli spinaci quindi scolarli e saltarli in padella con il burro e l’aglio. Regolare di sale e pepe. Adesso sbollentare la sfoglia in acqua bollente salata, quindi comporre le lasagne: porre in una teglia imburrata un primo strato di besciamella, uno di pasta, uno di spinaci misti al prosciutto ed alla mozzarella a cubetti, ancora besciamella e poco parmigiano grattugiato. Continuare con gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti, quindi completare con besciamella e parmigiano. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.

Ravioli alla ricotta

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pas/pasqua-le-10-ricette-di-primi-piatti-della-tradizione-regionale-italiana/ravioli-alla-ricotta.jpg” alt=”Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana” height=”465″ title=”Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana” class=”post centered”]

Ingredienti

400 gr di pasta all’uovo in sfoglia
300 gr di ricotta di pecora
100 gr di parmigiano grattugiato
1 tuorlo
sale e pepe qb
1 pizzico di noce moscata


Preparazione

Setacciare la ricotta in una ciotola, quindi unire il parmigiano, il tuorlo, il sale, il pepe e la noce moscata e amalgamare bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendere la pasta all’uovo e posizionare ben distanziati dei cucchiaini di ripieno, quindi ripiegare la sfoglia e ricavare i ravioli. Condirli a piacere con della passata di pomodoro al basilico.

Cannelloni con ricotta e spinaci

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pas/pasqua-le-10-ricette-di-primi-piatti-della-tradizione-regionale-italiana/cannelloni-con-ricotta-e-spinaci-al-sugo.jpg” alt=”Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana” height=”412″ title=”Pasqua, le 10 ricette di primi piatti della tradizione regionale italiana” class=”post centered”]


Ingredienti

400 gr di sfoglia di pasta all’uovo
250 gr di spinaci
1 spicchio di aglio
300 gr di ricotta di mucca
70 gr di parmigiano grattugiato
latte qb
1 noce di burro
sale e pepe
olio di oliva
noce moscata qb
passata di pomodoro qb

Preparazione

Sbollentare gli spinaci e saltarli in padella con il burro e l’aglio, quindi salare e pepare. Adesso mescolare la ricotta con parte del parmigiano e gli spinaci unendo, se necessario, poco latte. Farcire i cannelloni con il composto ottenuto, disponendoli in una teglia unta d’olio. Coprirli con la passata di pomodoro (prediligere quella piuttosto liquida) regolare di sale e pepe, cospargere con il parmigiano e cuocere in forno caldo per circa 25 minuti a 180 °C.

Foto | Colby Aley, Clement Belleudy, stu_spivack, @nelly.es, Steve Johnson, thebittenword.com, jessica spengler, Jesse Newland, Rafel Miro, Roeey202, Karen and Brad Emerson



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....