Seguici su

Eventi

Salone del Libro di Torino 2014, gli appuntamenti con Slow Food per essere felici in cucina

Tra le molteplici iniziative dedicate alla cucina e alla gastronomia al Salone di Torino, ne segnaliamo alcune molto interessanti di Slow Food Editore.

Salone Libro Torino - Slow Food editore

Il Salone Internazionale del Libro di Torino è alle porte (inizierà infatti giovedì 8 maggio prossimo e andrà avanti fino a lunedì 12). Si tratta di un appuntamento importante non solo per l’editoria italiana e internazionale, ma anche per quanti sono appassionati di cucina e gastronomia. Al Salone, infatti, ci sarà un ampio settore dedicato ai libri di cucina: è Casa CookBook, di cui vi abbiamo parlato.

Tra i tanti eventi in programma, tra showcooking, laboratori e degustazioni, ci saranno anche alcune presentazioni di libri di Slow Food Editore da tenere sott’occhio.

Uno degli appuntamenti più attesi di tutto il Salone, infatti, è la presentazione del libro Un’idea di felicità, scritto a quattro mani da Carlo Petrini, fondatore e presidente di Slow Food, e lo scrittore besteller Luis Sepúlveda. Come è nello stile di Slow Food e dello stesso Sepúlveda, si tratterà di una conversazione, guidata da Mario Calabresi direttore de La Stampa, in cui verremo portati negli angoletti reconditi delle storie, di mille storie narrate siano esse di grandi leader e di piccoli eroi del quotidiano, per affrontar e non solo attualità e letteratura, ma anche gastronomia, politica, difesa della natura e tradizioni. L’appuntamento è domenica 11 maggio in due location diverse: la mattina alle ore 10,30 a Moncalieri, nel Salone della Regina, al Castello; al pomeriggio, invece, al Lingotto, Sala 500, alle ore 18,30.

Gli altri appuntamenti con Slow Food Editore

La proposta di Slow Food Editore al Salone di Torino è molto ampia e ci sono altri appuntamenti che stuzzicano l’appetito. Ecco alcune segnalazioni di eventi che si terranno presso lo stand dell’editore (al Padiglione 3, stand F14).

Giovedì 8 alle ore 18, Eugenio Signoroni e Luca Giaccone, curatori della Guida alle birre d’Italia 2015, presentano la nuova edizione della Guida, che si focalizza sulla produzione artigianale italiana, diventando pertanto strumento molto utile, sia per chi è esperto del settore che per chi ne è semplice appassionato. Durante la presentazione si assaggeranno alcune birre presenti in guida. L’evento si ripeterà sabato 10.

Venerdì 9 alle ore 11 è la volta della Guida agli extravergini 2014: si parlerà di olio extravergine d’oliva, prodotto simbolo del nostro Paese. E, naturalmente, ci sarà una degustazione.

Domenica 11 alle ore 16, la presentazione è duplice: Bianca Minerdo e Angelo Surrusca presentano In cucina con Slow Food – A tavola senza glutine e Ricette di Sicilia. Con l’occasione ci sarà una degustazione sia di prodotti senza glutine che di cannoli siciliani.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette18 minuti ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette4 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette7 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...