Seguici su

Mangiare informati

Le 5 ricette per mamme che allattano, i consigli per dieta e alimentazione

Ecco a voi un menu completo con le migliori ricette per le mamme che allattano

Trovare ricette nutrienti, saporite e magari non troppo caloriche per mamme che allattano non è sempre un’impresa facile, anche a causa delle molte false credenze che girano intorno all’allattamento. Innanzitutto chiariamo una cosa una volta per tutte: si può e si deve magiare tutto quando si allatta, nessun alimento, condimento o bevanda sono da bandire! Poi, ovviamente, ci sono alcuni accorgimenti che sarà lo stesso buon senso a suggerirvi: ridurre la caffeina e preferibilmente allontanarla dalle poppate, adottare un’alimentazione quanto più variata possibile e fare attenzione ad alcuni cibi, non perché facciano male ai vostri piccini, ma solo perché più di altri alterano il sapore del latte che potrebbe, quindi, risultare non gradito. Ecco, dunque, spiegato il motivo di tanti no a broccoli, asparagi, carciofi… ma è ovvio che se quando li mangiate non notate alcuna differenza nel comportamento dei bebè, allora potete consumarne a volontà. Infine, sulla diceria che i fagioli e i legumi in genere aumentino le famigerate colichette… beh, a voi che effetto fanno?

Spaghetti al pomodoro crudo e pecorino

Ingredienti

    350 g di spaghetti
    3 pomodori maturi
    60 g di pecorino grattugiato
    1 costa di sedano
    8 cucchiai d’olio
    2 spicchi d’aglio
    1 ciuffo di basilico e 1 di prezzemolo
    sale q.b.

Preparazione

Lavate i pomodori, tagliateli a dadini e conditeli con un trito di sedano, prezzemolo, basilico, aglio, sale e olio. Cuocete gli spaghetti al dente e mescolatevi il sughetto, unite poca acqua di cottura e polverizzate con il pecorino.

Bistecca al cartoccio con verdure

Ingredienti

    1 bistecca di manzo del peso di 200 g
    ¼ di cipolla
    ½ zucchina
    3 foglie di basilico
    ½ melanzana
    1 cucchiaio d’olio
    ½ spicchio d’aglio
    2 pomodori
    sale e pepe q.b.

Preparazione

Lavate zucchina e melanzana, tagliate la prima a julienne e la seconda a cubetti. A parte sbucciate e tritate aglio e cipolla. Rosolate in una padella la bistecca nell’olio, aggiustate di sale e di pepe e tenetela in caldo.

Intanto ripassate nel fondo di cottura il trito di cipolla e aglio e le verdure, unite i pomodori sbucciati e privati dei semi e cuocete per 20 minuti, completando col prezzemolo sminuzzato.

Tagliate un ampio quadrato di alluminio, adagiatevi nel mezzo la bistecca, copritela con le verdure, richiudete il cartoccio e passate in forno caldo a 200° per 5-6 minuti.

Petti di pollo al formaggio

Ingredienti

    300 g di petto di pollo a fette
    50 g di farina
    2 cucchiai d’olio
    0.5 dl di Marsala
    100 g di fontina a fettine
    sale q.b.

Preparazione

Battete leggermente la carne e infarinatela, quindi dorate le fettine in padella nell’olio caldo girandole da entrambi i lati. Sfumate con il Marsala.

Verso la fine della cottura adagiate su ogni fettina di carne una fetta di formaggio, coprite la padella, abbassate la fiamma e fate andare ancora per qualche minuto finché il formaggio non sarà fuso.

Polpettone di spinaci

Ingredienti

    1 kg di spinaci
    1 tuorlo e 1 uovo
    30 g di parmigiano grattugiato
    10 g di pangrattato
    1 acciuga sotto sale
    50 g di burro
    sale e pepe q.b.

Preparazione

Pulite gli spinaci, lavateli accuratamente e saltateli in padella per 3 minuti con 10 g di burro, infine tritateli.

Dissalate l’acciuga sotto l’acqua corrente e tagliatela a pezzettini; a parte battete l’uovo e il tuorlo con il parmigiano e il pangrattato, unite gli spinaci, salate, pepate e aggiungete una grattatina di noce moscata e infine l’acciuga.

Versate il composto in una pirofila imburrata, spennellatelo con il resto del burro e infornatelo a 190° per una mezz’ora.

Ciambella allo yogurt

Ingredienti

    330 g di farina
    100 g di yogurt
    3 cucchiai d’olio
    3 uova
    1 bustina di lievito
    1’00 g di zucchero
    10 g di cacao amaro
    0.5 dl di rum
    la scorza grattugiata di 1 limone biologico
    20 g di burro

Preparazione

Lavorate le uova con lo zucchero, poi unite lo yogurt e poco alla volta quasi tutta la farina setacciata assieme al lievito, il cacao e la scorza di limone.

Mescolate bene, aggiungete l’olio e il liquore, poi versate il composto in uno stampo per ciambellone imburrato e infarinato e infornate a 180° per 50 minuti.

Servite tiepida o fredda.

Foto | Riccardo T.
Foto | Sebastian Mary

Foto | Richard, enjoy my life!
Foto | rexipe
Foto | 1la
Foto | truth82

Le 5 ricette per mamme che allattano, i consigli per dieta e alimentazione








Ricette1 ora ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette4 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette6 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette7 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette8 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....