Seguici su

Dolci

La ricetta delle pesche ripiene alla crema, il goloso dessert di fine pasto

Ecco la ricetta delle pesche ripiene alla crema, un dessert al cucchiaio perfetto da servire alla fine dei pasti

La ricetta delle pesche ripiene alla crema, il goloso dessert di fine pasto

Non so voi ma quando entro in fissa c’è poco da fare. Dopo le pesche ripiene piemontesi è stata la volta di quelle ripiene alla crema. Per me, amante dei sapori delicati, sono state una vera scoperta, e devo ammettere di averle preferite alle prime. Anche le pesche ripiene alla crema rappresentano un dolce di fine pasto particolarmente goloso. Da gustare al cucchiaio, le trovo indicate da servire al termine di un pranzo o una cena a base di pesce.

Dunque, procuratevi delle pesche sode, mature al punto giusto e gustose e mettetevi all’opera. Le pesche ripiene sono estremamente semplici da realizzare. Considerato il fatto che dovranno venire cotte in uno sciroppo, vi consiglio, in mancanza di tempo, di utilizzare quelle sciroppate come base. Altre ricette che potrebbero tornarvi utili sono le pesche sciroppate con amaretti e cioccolato e quelle ripiene al forno.

Ingredienti

6 pesche
250 gr di crema pasticcera
1 bicchiere di zucchero
1 bicchiere di acqua

Preparazione

Lavare le pesche e sbucciarle, quindi tagliarle a metà e privarle del nocciolo. Adesso porle in un tegame e coprirle con lo zucchero e l’acqua. Fare cuocere per una ventina di minuti su fiamma non troppo alta, le pesche dovranno essere tenere ma non dovranno spappolarsi, quindi prelevarle e continuare la cottura del liquido fino ad ottenere uno sciroppo. Una volta fredde le pesche, posizionarle su un vassoio e farcirle con la crema. Porre in frigo fino al momento di servire e irrorare a piacere con lo sciroppo.

Foto | Wolfgang Lonien



Ricette12 ore ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette17 ore ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette19 ore ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette2 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette2 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette2 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette2 giorni ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette3 giorni ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette3 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette3 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...