Seguici su

Ortaggi

Ecco come preparare i ravanelli al pinzimonio

Ricetta sfiziosa per utilizzare i ravanelli in cucina: provateli in un gustoso pinzimonio con una salsa alla senape

Ecco come preparare i ravanelli al pinzimonio

I ravanelli, queste piccole radici dalla forma sferica e dal colore rosso, caratterizzati da polpa bianca e croccante e dal sapore particolare, con una punta di piccante, mi mettono sempre un po’ in crisi. Non so mai come utilizzarli in cucina, al di la delle solite insalate. Una preparazione per la quale si prestano in maniera particolare è il pinzimonio.

Basta, dopo averli lavati accuratamente, tagliarli a rondelle e successivamente servirli da soli, o insieme ad altre verdure crude con delle salse a piacere. Di seguito vi propongo la mia preferita. Ecco come preparare i ravanelli al pinzimonio, mentre un’altra ricetta che vi consiglio a proposito è quella della conserva di ravanelli sott’olio da fare in casa. Quì, invece, tutto quello che vorreste sapere sul pinzimonio ed i consigli su quali verdure utilizzare.

Ingredienti

400 gr di ravanelli
100 gr di senape
80 gr di miele
1 cucchiaino di di fecola di patate
salsa di soia qb

Preparazione

Iniziare la preparazione preparando la salsa per il pinzimonio: sciogliere la fecola in 20 cl di acqua, unire la la salsa di soia, la senape e quindi anche il miele. Porre il composto granuloso ottenuto in una ciotola resistente al calore, quindi fare cuocere a bagnomaria per un paio di minuti, o fino a si otterrà un composto liscio. Lavare i ravanelli, asciugarli e tagliarli a rondelle: servirli insieme alla salsa di senape appena preparata.

Foto | nociveglia



Ricette16 ore ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette21 ore ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette23 ore ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette2 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette2 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette2 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette2 giorni ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette3 giorni ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette3 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette3 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...