Seguici su

Guide

Ricette per il pranzo in ufficio con il libro “Il Re della schiscetta” di Lorenzo Buonomini e Jacopo Manni

Un libro agile e utilissimo per organizzare il pranzo in ufficio da portarsi da casa con la classica “schiscetta”.

Pranzo in ufficio

Cominciamo dall’inizio. Cos’è la schiscetta? Si tratta di una parola «dialettale milanese che deriva dal germanico quetschen e che significa “schiacciare, pressare, stipare”, in dialetto milanese schisciar». Quindi schiscetta o schiscia «perché si schiacciava all’inverosimile il pranzo nel contenitore metallico, che ha finito per prendere il nome di quel sostantivo». In pratica, un contenitore che serve per metterci dentro piatti da asporto e, nello specifico, per il pranzo da portarsi in ufficio.

Ma cosa mettere nella schiscetta? Cosa portarsi in ufficio per avere un pranzo buono ma allo stesso tempo comodo da mangiare? Lorenzo Buonomini e Jacopo Manni ci offrono molti suggerimenti in merito nel loro libro Il Re della schiscetta. 66 ricette per un pranzo in ufficio economico e sfizioso, in libreria per Terre di Mezzo editore (è da questo libro che abbiamo preso la spiegazione di schiscetta di cui sopra).

Gli autori presentano, quindi, sessantasei ricette organizzare in nove capitoli per organizzarsi al meglio e mangiare in maniera gustosa anche in pausa pranzo.

Ho trovato l’organizzazione del libro molto intelligente, perché gli autori non si sono limitati a spiegare come preparare i piatti da mettere nella schiscetta (cosa che, alla fine, ognuno può fare come meglio crede), ma motivano le loro scelte aiutando nella riflessione (basti pensare al primo capitolo – Svuotafrigo senza sprechi – in cui accanto alle ricette ci conducono per mano nel soffermarci sugli enormi sprechi alimentari che ci sono nel mondo, ma anche nella nostra quotidianità).

Le proposte variano e comprendono anche verdura, frutta e dolci, ma andiamo anche sul romantico con i suggerimenti del capitolo A lume di salvaschermo, in cui una semplice schiscetta può trasformarsi in freccia di cupido e far nascere un amore sul posto di lavoro. E se poi non avete intenzione di innamorarvi di qualche collega, potete, comunque, essere sempre cordiali con tutti e organizzare, una volta tanto, una mega schiscetta per tutti. Come fare? Semplice con le cinque ricette che Lorenzo Buonomini e Jacopo Manni propongono nel capitolo Farsi amare da tutto l’ufficio.

Bello l’ultimo capitolo dedicato alle ricette ispirate a Marcovaldo di Italo Calvino, perché “Marcovaldo con ogni mezzo cerca di non arrendersi alla monotonia della vita lavorativa e alla noia che la città può riservare cercando evasione nella natura. Una natura che seppur urbana può offrire a chi allena la vista e tiene sveglio l’olfatto delle incredibili e affascinanti avventure”. E poi in Marcovaldo si parla di una parente stretta della schiscetta, vale a dire la pietanziera (che poi è solo un altro nome della schiscetta, anche se con forma diversa).

Lorenzo Buonomini – Jacopo Manni
Il Re della schiscetta
66 ricette per un pranzo in ufficio economico e sfizioso

Terre di Mezzo editore, 2014
pp 120, euro 10

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette5 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette7 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette9 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette11 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette1 giorno ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....