Seguici su

Dolci

Ecco la ricetta della meringata al limone, freschezza estiva

La meringata al limone, un dolce tutto da riscoprire in cucina e sul palato

È davvero tanto che non preparo una bella torta meringata nella sua versione classica, quella al limone, così oggi mi do da fare riscoprendo questa ricetta tradizionale assieme a voi. Prima di rimboccarci le maniche, un buon consiglio: dopo aver guarnito una meringa, ricordate che, soprattutto se il ripieno è a base di frutta, non si può aspettare più di un’ora prima di servirla. Occhio anche agli ambienti eccessivamente umidi che possono ugualmente rendere le meringhe meno croccanti.

Ingredienti

    200 g di zucchero
    2 albumi d’uovo
    300 g di crema al limone
    5 dl di panna
    1 cucchiaio di cacao amaro
    30 g di scagliette di cioccolato fondente
    3 limoni canditi

Preparazione

Innanzitutto preparate la meringa facendo bollire lo zucchero in 1 l d’acqua formando uno sciroppo che dovrà raggiungere la temperatura di 116°. A parte montate gli albumi con un pizzico di sale e incorporatevi piano lo sciroppo versato a filo. Lavorate fino a ottenere due dischi da 22 cm di diametro di una meringa bella lucida e cuoceteli in forno a 50° per 4 ore. Fateli raffreddare prima di usarli.

Scaldate 3 dl di panna a fuoco basso, quindi incorporatela a freddo alla crema al limone e mettete il tutto in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia.

Su un piatto da portata adagiate uno dei due dischi di meringa, distribuitevi sopra la mousse per il ripieno a ciuffetti e sovrapponete il secondo disco, decorando i bordi con il resto della panna montata a parte.

Distribuite al centro del secondo disco i limoni canditi a tocchetti su un letto di panna, cospargete con il cacao, decorate con i riccioli di cioccolato e servite.

Foto | kimberlykv



Ricette5 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette6 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette8 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette10 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette11 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette12 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....