Seguici su

Ricette facili

Amarene al rum fatte in casa, ecco come preparare la golosa conserva

Ecco una conserva da preparare facilmente in casa e dai molteplici utilizzi: scoprite come realizzare le amarene al rum

Amarene al rum fatte in casa, ecco come preparare la golosa conserva

Simili alle ciliegie le amarene si differenziano da queste per il sapore leggermente amarognolo, caratteristica che le rende ideali nella realizzazione di succhi, sciroppi, marmellate e conserve, proprio come quella che vi propongo oggi. Le amarene al rum fatte in casa rappresentano una preparazione ottima per conservarle all’interno di comodi vasetti e gustarle tutto l’anno.

Possono essere utilizzate in una serie di dessert, proprio come le amarene sciroppate: sono ideali se unite alle coppe di gelato e frutta, da aggiungere al ripieno di pasticcini o all’impasto di torte. Per la verità possono essere gustate anche da sole, al termine dei pasti, accompagnate al massimo da poca panna montata. Una volta pronte ed invasettate dovranno riposare almeno un mese in dispensa prima del consumo e si conservano fino ad un anno. Provate il budino di semolino ed amarene, un ottimo dolce estivo e la composta di amarene, da leccarsi i baffi.

Ingredienti

2 kg di amarene
1/2 kg di zucchero
scorza di 2 limoni non trattati
cannella in stecche
rum qb
alcol per liquori a 90° qb

Preparazione

Lavare bene le amarene, quindi asciugarle e tagliare il picciolo lasciandone giusto 1 cm. Una volta completamente asciutte versarle nei vasetti, poche alla volta ed alternandole con lo zucchero, con le scorzette di limone e con la cannella. Adesso unire prima il rum, riempiendo il vasetto fino a 2/3 e completare con l’alcool fin quasi al bordo. Avvitare bene i tappi quindi conservare i vasetti all’interno della dispensa, in luogo fresco ed asciutto.

Foto | Neeta Lind



Ricette14 ore ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette19 ore ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette21 ore ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette2 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette2 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette2 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette2 giorni ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette3 giorni ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette3 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette3 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...