Seguici su

Dolci

Il sorbetto alla menta fresca per il dessert dissetante

Ecco come preparare facilmente in casa un dissetante sorbetto alla menta fresca per piacevoli momenti

Il sorbetto alla menta fresca per il dessert dissetante

Inutile dire come tra i tanti dolci estivi il sorbetto alla menta fresca ricopra un ruolo di grande rilievo per la sua freschezza, particolarmente apprezzata in caso di alte temperature. Il sorbetto alla menta fresca rappresenta un dessert dissetante, adatto sia a fine pasto, magari dopo una cena a base di pesce, sia per una piacevole pausa pomeridiana o infine da gustare al termine di una serata, magari comodamente seduti in terrazza.

Il sorbetto risulta fresco ed appagante, ma allo stesso tempo leggero, molto più di un gelato. Ciò che rende unica questa ricetta sta nell’utilizzo della menta fresca in foglie e non, come spesso accade, in sciroppi o preparati artificiali, per un risultato il più genuino e naturale possibile. Altri sorbetti che vi consiglio di provare al riguardo sono quello al mandarino e quello al caffè senza gelatiera.

Ingredienti

200 gr di zucchero
750 ml di acqua
4 rametti di menta fresca

Preparazione

Lavare delicatamente le foglie di menta. Versare l’acqua in un pentolino, quindi portarla a bollore ed aggiungere le foglie. Coprire con un coperchio e lasciare in infusione fino a quando il composto si sarà raffreddato completamente. Filtrarlo. Adesso unire lo zucchero a freddo e mescolare con energia quindi trasferire sulla fiamma e cuocere per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, spegnere la fiamma e farlo raffreddare. Trasferirlo in una vaschetta di metallo fredda di freezer e poi nel congelatore. Mescolare il composto ogni 30 minuti, fino a completo rassodamento. Il sorbetto è pronto per essere gustato. Per ottenere un composto cremoso ridurlo a pezzi e frullarlo con il frullatore.

Foto | Robert Jan Verkade



Ricette5 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette6 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette8 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette10 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette11 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette12 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....