Seguici su

Campania

Le melanzane al cioccolato con la ricetta della tradizione

La ricetta originale campana delle melanzane al cioccolato, un dolce di origini antichissime che tutti devono assaggiare almeno una volta nella vita.

Le melanzane al cioccolato sono una ricetta tipica della cucina campana ed in particolare di Sorrento e della costiera Amalfitana, questo dessert vanta origini antichissime ed è una delle specialità più particolari della tradizione italiana, d’altronde l’accostamento tra le melanzane ed il cioccolato merita è talmente insolito che merita, come minimo, di essere assaggiato. Come capita per tutte le ricette della tradizione, anche questa delle melanzane al cioccolato si può trovare in tante varianti diverse, per le preparazioni che si tramandano di generazione in generazione non può che essere così.

Vediamo insieme come preparare le melanzane al cioccolato con una ricetta che non necessita di cottura in forno che, a giugno inoltrato, mi sembra un’ottima idea! La ricetta originale pare sia nata nel convento dei frati francescani di Atrani dove veniva servito un piatto a base di melanzane fritte e liquore.

Ingredienti

1 kg di melanzane
olio extravergine di oliva
farina
2 uova
100 g di amaretti
Un limone
100 gr di zucchero
50 g di cedro candito
30 gr di scorzette candite di arance
50 gr di mandorle sgusciate
50 gr di cioccolato fondente
sale
2 cucchiaini di cannella
Per la crema di cioccolata:
1/2 litro di latte
50 g di cacao amaro
100 g di zucchero
3 cucchiai di amido di mais

Preparazione

1) Preparazione delle melanzane
Sbucciate le melanzane, tagliatele a fette sottili e poi disponetele in uno scolapasta aggiungendo del sale grosso tra uno strato e l’altro, mettete sopra un peso e poi lasciatele riposare per circa un paio di ore in modo che perdano l’acqua in eccesso. Sciacquate le melanzane sotto l’acqua corrente e asciugatele con la carta assorbente da cucina. Friggete quindi le melanzane da entrambi i lati in abbondante olio caldo finchè non saranno ben dorate.

2) Frittura delle melanzane
Fate raffreddare le melanzane fritte e nel frattempo preparate due piattini: in uno mettete le uova sbattute con un pizzico di sale e nell’altro la farina. Passate le melanzane nella farina e poi nell’uovo sbattuto, fate scivolare quello in eccesso e poi friggetele di nuovo in una padella con abbondante olio caldo. Man mano che le melanzane sono pronte ponetele sulla carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso e fare in modo che non siano troppo unte.

3) Aromatizzare le melanzane
Preparate un vassoio con lo zucchero, la scorza di un limone grattugiata e la cannella, mescolate bene e poi passateci le fettine di melanzana da entrambi i lati.

4) Preparazione della crema al cioccolato
Nel frattempo tostate le mandorle in forno per circa 12 minuti a 120°C, oppure potete farlo in padella ma fate attenzione a non farle abbrustolire troppo. Mettete il cedro, la scorza di arancia, le mandorle e la cioccolata nel mixer e tritate tutto insieme grossolanamente, poi unite anche gli amaretti schiacciati con le mani. Prendete un pentolino e mettete l’amido di mais, il cacao e lo zucchero, mescolate bene e poi unite il latte tiepido a filo, mescolate con una frusta in modo da evitare la formazione dei grumi. Portate il pentolino sul fuoco e fate addensare la crema per circa 15 minuti, quindi fatela raffreddare per qualche minuto.

5) Composizione del piatto
Farcite le melanzane due a due con questa crema e unite il composto tritato di cioccolato e canditi, sistemate le melanzane in una pirofila da forno senza sovrapporle, poi coprite tutto con la crema rimasta e decorate con il trito dolce di cioccolato. Coprite la teglia con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno 24 ore in modo da permettere ai sapori di mescolarsi tra loro.

Foto | da Flickr di Un dejeuner de soleil



Ricette1 ora ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 ore ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette5 ore ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette23 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette1 giorno ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette1 giorno ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...