Seguici su

Ortaggi

Pomodori al gratin al forno, ecco come prepararli

Una ricetta veloce, semplice ma altamente sfiziosa: ecco i pomodori al gratin al forno, perfetti per le vostre cene estive

[blogo-video provider_video_id=”aSVsc97JktQ” provider=”youtube” title=”•Pomodori gratinati•” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=aSVsc97JktQ”]

Tra i contorni estivi più facili e sfiziosi ci sono i pomodori al gratin al forno. Ricetta estremamente semplice da realizzare, quasi elementare ma dal grande gusto, per portare in tavola degli ottimi pomodori al gratin procuratevi degli ortaggi freschi, gustosi e non troppo maturi. La panatura farà il resto regalando ai pomodori una irresistibile e saporita crosticina croccante in superficie.

Con lo stesso procedimento potrete gratinare altre verdure come ad esempio le zucchine o le melanzane. I pomodori al gratin al forno possono essere proposti in qualunque occasione, sono ottimi per accompagnare la carne, anche grigliata. Vanno gustati subito appena tirati fuori dal forno, appena tiepidi, per apprezzare la fragranza della loro copertura. Ecco come si preparano, mentre vi consiglio a questo proposito, di provare anche il gratin di pomodori e mozzarella ed il gratin di salmone.

Ingredienti

6 pomodori
100 gr di di pangrattato
prezzemolo tritato qb
sale e pepe qb
40 gr di parmigiano grattugiato
1 spicchio di aglio
olio extra vergine di oliva qb

Preparazione

Lavare i pomodori quindi tagliarli a fette in orrizzontale e farli riposare. Nel frattempo preparare la panatura: versare in una ciotola il pangrattato, unire il formaggio, il sale, il pepe, l’aglio tritato e mescolare bene. Aggungere anche il prezzemolo. Disporre i pomodori sul fondo di una teglia rivestita di carta forno e coprirli con il composto. Completare irrorandoli con un filo di olio, quindi trasferire in forno caldo a 180 °C per 20-30 minuti o fino a quando risulteranno ben gratinati.

Foto | rpavich



Ricette15 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette16 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette19 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette20 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette22 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette23 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...