Seguici su

Olio

Come preparare le melanzane sott’olio alla siciliana

Le melanzane sott’olio rappresentano una delle conserve più apprezzate da preparare in estate: provatele nella versione siciliana

Come preparare le melanzane sott'olio alla siciliana

Le melanzane sott’olio rappresentano una delle tante conserve da preparare con gli ortaggi estivi per averli poi a disposizione tutto l’anno. Ottime per la realizzazione di un antipato rustico, proponetele insieme a formaggi e salumi tagliati a cubetti, le melanzane sott’olio alla siciliana, in particolare, si realizzano molto facilmente e risultano particolarmente gustose.

Aceto, origano, aglio e peperoncino sono gli ingredienti da utilizzare nella realizzazione di questa intrigante conserva, mix caratteristico della cucina siciliana, che come è facilmente deducibile regala alla preparazione un sapore unico, che sa di estate, di sole e di mare. Ecco come si preparano, con la ricetta che proviene da quì, mentre a questo proposito vi consiglio anche la versione da realizzare con il Bimby e la ricetta greca.

Ingredienti

1 kg di melenzane
olio extravergine di oliva qb
aceto di vino
sale grosso
peperoncino
origano
aglio

Preparazione

Lavare ed asciugare le melanzane, quindi tagliarle a fette spesse e porle in un recipiente a strati salandone ognuno. Alla fine dell’operazione porre sopra di esse un peso per favorire la perdita dell’acqua di vegetazione e farle riposare per 3-4 ore. Trascorso questo tempo lavarle sotto il getto dell’acqua corrente, quindi strizzarle ed asciugarle con un canovaccio pulito. Iniziare a disporle all’interno dei vasetti di vetro, ben puliti e sterilizzati intervallandole con aglio, origano e peperoncino. Una volta riempiti i vasetti fin quasi fino l’orlo capovolgerli per eliminare l’eventuale acqua di vegetazione accumulatasi. Versare un po’ di aceto, fare riposare qualche ora, quindi coprire con l’olio. Non chiudere subito i vasetti, ma attendere l’intera notte. Il giorno successivo controllare il livello dell’olio e se necessariio unirne ancora per coprire completamente l’ultimo strato di melanzane, quindi avvitare bene e conservare al buio in dispensa.

Foto | Jax House



Ricette1 ora ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette3 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette5 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette6 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette7 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette8 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...