Seguici su

Cereali

Le 5 migliori ricette con la crema di riso per bambini

La crema di riso, un’amica per lo svezzamento dei bambini

All’inizio dello svezzamento molti pediatri propongono pappe a base di crema di riso per i bambini di 5-6 mesi, perché priva di glutine e leggera è l’ideale per chi sta cominciando ad avvicinarsi all’alimentazione solida. Oggi, quindi vi proponiamo una serie di ricette basate sulla crema di riso, in ordine di età: io comincerei, infatti dal semplice riso bollito nel latte, per poi aggiungere, via via, anche le verdure e alla fine potrete unire addirittura la carne, il pesce e l’uovo. Nessun alimento, infatti, è vietato ai nostri piccoli, eccezion fatte per l’alcol e il sale, ma anche il latte vaccino tout court è preferibile assaggiarlo dopo l’anno (ma prima sono consentiti yogurt, formaggi e gelati senza esagerare con gli zuccheri). Il suggerimento è sempre quello di prepararla in casa facendo ‘spappolare’ il riso in acqua, latte o brodo, ma se avete poco tempo, potrete acquistare le creme liofilizzate: vanno benissimo per la salute, ma non abituano i bimbi al gusto vero dei cibi.

Crema di riso e latte

Ingredienti

    180 ml di latte di proseguimento
    3-4 cucchiai di riso

Preparazione

Preparare il latte di proseguimento come al solito. A parte lessate il riso in abbondante acqua non salata per almeno mezz’ora: è importante che diventi quasi una pappa. A questo punto scolatelo e strizzatelo un po’ con la forchetta, quindi frullatelo e amalgamatelo al latte caldo.

Crema di riso nel brodo vegetale

Ingredienti

    1 l d’acqua
    1 zucchina
    1 carota
    1 patata piccola
    2 foglie di lattuga
    4-5 cucchiai di riso

Preparazione

Preparate il brodo vegetale come di consueto: dopo aver lavato accuratamente tutte le verdure, lessatele in acqua non salata per almeno 20 minuti. Fatto ciò, filtrate il brodo e mettetene in un altro pentolino 200 ml. Qui cuocete il riso per almeno mezz’ora, passate tutto al mixer e servite.

Crema di riso nel passato di verdura

Ingredienti

    1 l d’acqua
    1 carota
    1 patata
    1 cipolla
    1 zucchina
    1 ciuffo di spinaci
    1 gambo di sedano
    4-5 cucchiai di riso
    1 cucchiaino d’olio evo
    1 cucchiaino di parmigiano grattugiato

Procedimento

Mondate le verdure e mettete a bollire nell’acqua assieme al riso fino a che queste non diventeranno belle tenere e il riso non sarà a cottura, quindi passate il tutto al mixer. Condite con l’olio e il parmigiano prima di servire.

Crema di riso arancione

Ingredienti

    1 carota
    1 fettina di zucca
    2-3 cucchiai di crema di riso liofilizzata
    1 cucchiaino d’olio evo
    1 cucchiaino di parmigiano grattugiato
    acqua q.b.

Procedimento

Lessate in tanta acqua la carota e la zucca per almeno mezz’ora. Quando saranno tenere, togliete le verdure dall’acqua e passatele al mixer. In un pentolino ponete circa 200 ml d’acqua, un paio di cucchiai delle verdure passate e la crema di riso. Amalgamate e completate con olio e parmigiano.

Crema di riso verde

Ingredienti

    1 zucchina
    1 ciuffo di spinaci
    2-3 cucchiai di piselli
    2-3 cucchiai di crema di riso liofilizzata
    1 cucchiaino d’olio evo
    1 cucchiaino di parmigiano grattugiato
    acqua q.b.

Preparazione

Lessate in tanta acqua la zucchina tagliata in due pezzi, gli spinaci e i piselli per almeno mezz’ora. Quando saranno tenere, togliete le verdure dall’acqua e passatele al mixer. In un pentolino ponete circa 200 ml d’acqua, un paio di cucchiai delle verdure passate e la crema di riso. Amalgamate e completate con olio e parmigiano

Foto | mallydally
Foto | Kevin.Qiu
Foto | Pirate Alice
Foto | snowpea&bokchoi
Foto | ironypoisoning
Foto | Danube66


Le 5 migliori ricette con la crema di riso per bambini








Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....