Seguici su

Ortaggi

Come preparare il sedano alla pratese con la ricetta facile

Ecco la ricetta facile, seppure abbastanza lunga, per preparare il sedano alla pratese, piatto tipico della tradizione

Come preparare il sedano alla pratese con la ricetta facile

Piatto forse poco conosciuto, i sedani ripieni alla pratese rappresentano una ricetta tipica della città di Prato. Si tratta di sedano (dolce) ripieno di ragù di vitello. Preparazione ormai poco preparata ma che è possibile trovare presso poche trattorie della zona. Contrariamente a quanto possa sembrare si tratta di un piatto abbastanza elaborato e di sicuro non veloce, ma che vale la pena realizzare almeno una volta.

Vi consiglio di iniziare con la preparazione la sera precedente, partendo dal sugo di pomodoro o dal ragù (a seconda delle preferenze) da preparare con il vitello o, in linea con la tradizione pratese, con l’anatra o con le frattaglie di pollo. La ricetta proviene da quì, mente altre che potrebbero interessarvi sono quella del sedano alla parmigiana e quella del sedano al forno con besciamella.

Ingredienti

4 sedani
400 ml di sugo di pomodoro o ragù di vitello
200 gr di carne di vitello macinato
150 gr di fegatini di pollo macinati
200 gr di mortadella macinata
5 uova
1-2 spicchi di aglio tritati
1 ciuffo di prezzemolo.
sale
pepe nero in grani
noce moscata grattugiata
parmigiano grattugiato qb
2 cucchiai di farina bianca
pane grattugiato
2 cucchiai di olio di oliva
olio di semi

Preparazione

Tagliare i sedani alla base e prelevare i gambi. Tagliare questi ultimi a pezzi di circa 10 cm di lunghezza. Porli all’interno di una pentola piena di acqua bollente salata facendoli cuocere per 10/15 minuti insieme alle foglie di un sedano. Scolare e porre all’interno di un contenitore, gli uni accanto agli altri, sopra un canovaccio pulito. Coprire con un altro canovoccio e porre sopra un peso affinchè perdano l’acqua.

Nel frattempo che questi si raffreddano preparare il ripieno. Versare in una ciotola capiente la carne di vitello, i fegatini di pollo, la mortadella ed il resto degli ingredienti insieme alle foglie di sedano rimaste, tritate grossolanamente e strizzate. Amalgamare bene con due delle cinque uova. Riempire i pezzi di sedano con il ripieno ed unirli a due a due. Legare con dello spago da cucina e fare riposare per una ventina di minuti.

Passare adesso alla preparazione della pastella: versare le tre uova rimaste in una ciotola, unire poca farina bianca, un pizzico di sale e l’olio di oliva. Sbattere bene fino ad ottenere un composto denso e liscio. Versare in una padella dell’olio di semi ed una volta caldo passare i sedani nel composto di uova e farli friggere bene, per 10 minuti circa, fino a completa doratura.

Toglierli dalla padella, scolarli su carta assorbente e farli raffreddare. Completare versando in un tegame il sugo di pomodoro o il ragù preparato la sera precedente e farlo scaldare, unire quindi i sedani fritti e fare bollire il tutto per circa un’ora, girandoli spesso. Servirli in un piatto da portata cosparsi da sugo o ragù.

Foto | J R



Ricette6 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette8 ore ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette10 ore ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette1 giorno ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette1 giorno ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette1 giorno ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...