Seguici su

Ricette Bimby

Ecco le albicocche sciroppate da preparare con la ricetta per il Bimby

Ecco come preparare le albicocche sciroppate con il Bimby: semplici e veloci per avere sempre a disposizione il sapore unico dell’estate

[blogo-video provider_video_id=”OsX0W9qalDc” provider=”youtube” title=”Albicocche sciroppate e liquore alle albicocche” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=OsX0W9qalDc”]

In estate preparare le conserve di frutta e verdura è uno dei miei passatempi preferiti. Volete mettere la soddisfazione nel custodire gelosamente in dispensa i prodotti di stagione più freschi e golosi che ci siano per poterli poi assaporare tutto l’anno, ogni qualvolta se ne abbia voglia? A questo proposito vi suggerisco la ricetta delle albicocche sciroppate da preparare con il Bimby.

Procedimento semplice quanto mai che vi permetterà di avere, in pieno inverno, delle albicocche golose da utilizzare nelle vostre preparazioni o da mangiare semplicemente con il cucchiaio. Ecco come si preparano, con la ricetta proveniente da quì che io ho adattato al mio caso mentre, per restare in tema, ecco come realizzare le albicocche secche sotto spirito e la torta con albicocche sciroppate.

Ingredienti

2,5 kg di albicocche sode
1 litro d’acqua
750 gr di zucchero
succo di 2 limoni

Preparazione

Lavare accuratamente le albicocche strofinandone bene la superficie, quindi versare dell’acqua in una pentola e portarla a bollore. Una volta raggiunta l’ebollizione unire le albicocche e farle cuocere per circa 5 minuti. Estrarle dall’acqua e farle scolare completamente, quindi immergerle in una bacinella in acqua fredda. Sbucciare le albicocche e tenerle da parte. Preparare lo sciroppo: versare l’acqua nel boccale del Bimby insieme allo zucchero e il succo dei limoni per 15 minuti a 90 gradi, velocità 1.

Disporre sul piano di lavoro i vasetti perfettamente puliti e sterilizzati e distribuirvi le albicocche: coprire con lo sciroppo e chiudere bene avvitando i tappi. Agitarli e porli all’interno di una pentola tenendoli separati con un canovaccio. Coprire con dell’acqua e fare bollire per circa 30 minuti. Prelevarli e farli raffreddare a testa in giù. Conservarli in dispensa in luogo fresco ed asciutto e farli riposare per 2 mesi prima del consumo.

Foto | louis bennet



Ricette5 minuti ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette1 ora ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette2 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette21 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette23 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette3 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...