Seguici su

Ricette estive

Le giuggiole alla grappa con la ricetta semplice

Ecco la ricetta semplice delle giuggiole alla grappa, ottime come digestivo da gustare alla fine dei pasti

Le giuggiole alla grappa con la ricetta semplice

Frutto abbandonato nel tempo, le giuggiole sono note per le loro proprietà medicamentose fin dall’antichità. A prima vista somigliano a delle olive, anche se sono caratterizzate da un colore rossastro. Hanno un sapore molto dolce ed una polpa che ricorda vagamente quella delle mele. Possono essere utilizzate in cucina in diversi ambiti, oggi ve le propongo alla grappa, con la ricetta semplice.

Essendo reperibili tra fine estate ed inizio autunno, vi consiglio di tenere a mente la ricetta per dedicarvi alla preparazione di questa conserva ottima da servire alla fine dei pasti per le sue elevate funzioni digestive. La preparazione è semplice e non richiede che pochi ingredienti, primo fra tutti la pazienza di aspettare che sia pronta. Avrà bisogno difatti di un lungo periodo di riposo. Preparatela ad agosto per poterla poi gustare in inverno. Utilizzate solo delle giuggiole mature e sane. Provate anche il brodo di giuggiole.

Ingredienti

500 gr di giuggiole
500 ml di grappa
200 gr di zucchero semolato
1 baccello di vaniglia
scorza di un limone biologico

Preparazione

Lavare le giuggiole sotto il getto dell’acqua corrente all’interno di uno scolapasta per eliminare ogni residuo di polvere. Disporle su un canovaccio pulito e farle asciugare completamente. Ricavare la scorza da un limone biologico tagliandola a striscioline sottili. Porre le giuggiole all’interno di un barattolo di vetro della capacità di almeno un litro intervallandole con lo zucchero, la scorza di limone e la vaniglia. Coprire con la grappa e chiudere bene. Conservare in dispensa per almeno tre mesi.

Foto | Floriana



Ricette43 minuti ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette20 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette22 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette24 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette3 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette3 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...