Seguici su

Piatti freddi

Le ricette di Ferragosto per un buffet fresco e leggero

Ferragosto alternativo con buffet: ecco le ricette migliori

Se siete stanchi del solito pranzo ‘seduto’ quello che ci vuole per voi è un magnifico buffet di Ferragosto ricco di tante nuove ricette tutte da sperimentare. Quelle che vi propongo io sono piuttosto leggere e ispirate al mare perché agogno le vacanze che finalmente si stanno avvicinando, ma naturalmente sono piatti che potrete offrire anche in montagna o al lago, se la vostra villeggiatura si svolge altrove. Ho pensato, anche, a preparazioni facilmente trasportabili perché so quanto vi piace fare picnic in ogni occasione…

Insalata di ditaloni e tacchino

Ingredienti

    350 g di ditaloni
    250 g di arrosto di tacchino
    6 filetti d’acciuga sott’olio
    4 carciofini sott’olio
    1 cucchiaio di capperi sotto sale
    2 cucchi di maionese
    1 limone
    8 cucchiai d’olio
    sale e pepe in grani
    trito aromatico di maggiorana e basilico

Preparazione

Lessate la pasta, scolatela al dente e fatela raffreddare sotto il getto dell’acqua fredda. Unite l’arrosto di tacchino tagliato a listarelle, i filetti d’acciuga spezzettati, i capperi dissalati e la maionese.

Intanto passate al mixer l’olio con i carciofini e il succo di limone: otterrete così una salsina da mettere sulla pasta, mescolate bene, pepate, aggiungete il trito aromatico e servite.

Sformato con fantasia di ortaggi

Ingredienti

    250 g di melanzane
    400 g di pomodori maturi
    4 cucchiai d’olio
    1 cipolla piccola
    2 cucchiai di parmigiano grattugiato
    1 spicchio d’aglio
    200 g di peperoni rossi e gialli
    1 pizzico di origano
    150 g di zucchine piccole
    200 g di mozzarella a dadini
    1 mazzetto di basilico
    1 rametto di timo
    sale e pepe q.b.

Preparazione

Affettate le melanzane e fatele spurgare dal sale per 30 minuti mentre affettate anche le zucchine, sbollentate, mondate e tritate i pomodori, arrostite e riducete a listarelle i peperoni.

Tritate insieme aglio e cipolla e fateli appassire in padella con 2 cucchiai d’olio, unite i pomodori e cuocete per 20 minuti, poi aggiungete le erbe tritate fuori dal fuoco e aggiustate di sale e di pepe.

Disponete le fette di melanzane sulla placca del forno, spennellatele d’olio e infornatele a 180° per 7-8 minuti. Mettete quindi le melanzane in una tortiera leggermente sovrapposte, copritele con metà della salsa, metà della mozzarella e un po’ di parmigiano, quindi completate con metà delle zucchine. Formate un secondo strato terminando con i peperoni e il formaggio rimasto.

Infornate a 180° per 30 minuti e servito caldo o tiepido.

Torta di gamberi

Ingredienti

    350 g di pasta brisée
    250 g di code di gamberi
    2 uova
    1.5 dl di latte
    1 bustina di zafferano
    20 g di burro
    30 g di mandorle perlate
    20 g di prezzemolo
    1 rametto di maggiorana
    10 g di farina
    30 g di uvetta
    sale e pepe q.b.

Preparazione

Pulite e tritate le code di gambero, tranne 6 che cuocerete al vapore. Tritate anche mandorle , prezzemolo e maggiorana insieme con l’uvetta e unite anche i gamberi.

A parte battete un uovo con il latte e lo zafferano; aggiustate di sale e di pepe e amalgamate al composto tritato.

Stendete la pasta con il mattarello fino a farla arrivare a uno spessore di circa 3mm, adagiatela in una teglia rotonda e bucherellate il fondo con una forchetta. Riempite la torta con il ripieno, chiudetela con il resto della pasta sigillando bene i bordi, spennellatene la superficie con l’uovo rimasto e infornate a 180° per 40 minuti.

Foto | Manuel Alarcón
Foto | I Believe I Can Fry
Foto | febbrile
Foto | Geomangio

Le ricette di Ferragosto per un buffet fresco e leggero

[blogo-gallery id=”167785″ photo=”1,3,5,7″ layout=”slider”]



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....