Seguici su

Cucina Dal Mondo

I Paesi Bassi in cucina: ricette e curiosità

Carne, latte e suoi derivati, pesce: questi sono i cardini attorno ai quali ruota la gastronomia dei Paesi Bassi.

I Paesi Bassi sono caratterizzati da un territorio completamente pianeggiante. La cucina tradizionale sfrutta le poche risorse disponibile, risorse che derivano soprattutto dall’allevamento e dalla pesca: quindi carne, latte e derivati come burro, latticello e formaggi e pesce, con una forte predominanza delle aringhe che sono molto apprezzate sia salate che affumicate o al naturale.

La carne preferita è quella di maiale, tanto fresca quanto conservata (salsicce affumicate, pancetta, strutto). Con i formaggi tipo gouda o edam si preparano delle semplici e saporite crocchette. Le patate accompagnano molti piatti, come, per esempio, il filosoof, con le patate lessate, mescolate con carne tritata e cipolle, quindi ripassati nel burro e poi infornati. Lo stamppot è un passato di patate lesse mescolato con carote, cipolla, indivia belga cruda oppure cavolo riccio o ancora rape, il tutto accompagnato da pancetta fritta e salsicce affumicate. Segnaliamo anche l’hutspot, bollito di manzo con patate, carote e cipolle che viene fatto cuocere per almeno quattro ore e poi servito con le verdure frullate e mantecate nel burro. C’è anche una variante per questo piatto con le aringhe dissalate.

Le patate sono anche protagoniste nella erwtensoep (foto qui sopra), densa zuppa di piselli secchi arricchita da würstel affettati a rondelle. Il cavolo riccio connota il boerenkool, stufato di salsicce affumicate e patate, mentre gli champignon accompagnano il kip en bier, pollo alla birra preparato anche nelle vicine Fiandre.

Specialità molto diffusa sono, poi, le crespelle: grandi quanto un piatto, sono preparate con una pastella a base di uova e con l’eventuale aggiunta di lievito, quindi sono servite ben calde con accompagnamenti salati (salsicce affumicate, pancetta o formaggio) oppure dolci (sciroppo d’acero, mele o zucchero). Ci sono ristoranti che ne preparano centinaia di tipi diversi (con ciliegie, panna montata, verdure, funghi…).

Per quel che riguarda i dolci, torte e biscotti si affidano soprattutto al burro, ma sono spesso insaporiti da spezie, melassa e zucchero di canna. La vlaai è una torta con frutta fresca e secca; gli apfelflappen sono fagottini di pasta brisée ripieni di mele e uvetta e poi cotti in forno; la boterkoek è una torta al burro farcita con le mandorle. Non dimentichiamo gli speculass, biscotti nella cui composizione entrano zucchero di canna, zenzero, chiodi di garofano, noce moscata, pimento e cannella. Più o meno con le stesse spezie si prepara la ontbijtoek, una torta arricchita anche dalla melassa: dopo una lunga cottura viene lasciata raffreddare per ventiquattro ore ed è servita spalmata di burro, insieme al tè o durante la prima colazione.



Ricette15 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette16 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette19 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette20 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette22 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette23 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...