Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come preparare le patate all’indiana con la ricetta veloce

Un contorno speziato e piccante proveniente dalla cucina indiana: provate queste patate per un pranzo o una cena diversi dal solito

Non c’è niente da obiettare, le patate rimangono pur sempre uno degli ortaggi più utilizzati in cucina per la realizzazione delle più svariate pietanze. Chi non abbia voglia di proporre, per l’ennesima volta, quelle fritte o cotte in forno, potrà ricorrere alle patate all’indiana. Attenzione però: si tratta di un piatto molto speziato e piccante, adatto ai soli amanti del genere; accertatevi che possa risultare gradito ai vostri invitati, nel caso in cui non ne conosciate bene i gusti.

Le patate all’indiana sono ideali per accompagnare secondi a base di carne così come di pesce, ma non troppo elaborati. Le patate così preparate, infatti, sono caratterizzate da un sapore definito e piuttosto deciso e andrebbero a contrastare con un arrosto, ad esempio. La ricetta proviene da quì, mentre sullo stesso genere vi consiglio di provare le patatine piccanti al formaggio. Sempre dalla cucina indiana, invece, proviene la ricetta di questo risotto allo zafferano.

Ingredienti

500 gr di patate novelle
1 cucchiaino di semi di cumino
2 peperoncini secchi
1 cipolla tagliata a fettine sottili
2 cucchiai burro chiarificato
2 cucchiaini di curry
1 cucchiaino di semi di senape
1/2 cucchiaino di curcuma
15 gr di farina di cocco
sale

Preparazione

Lavare le patate, tagliarle a cubetti e metterle da parte. In una padella tostare il cumino ed i peperoncini, quindi unire la cipolla affettata e mezzo cucchiaio di burro chiarificato. Fare insaporire per circa un minuto su fiamma non troppo bassa. Trasferire quanto appena cotto nel mixer insieme a 2 cucchiai scarsi di acqua e tritare bene, fino ad ottenere una pasta omogenea. Fare fondere il burro rimasto in una padella e unire il curry ed i semi di senape, poi la pasta di spezie, le patate a cubetti, la curcuma, la farina di cocco e altri 3 cucchiai di acqua.
Regolare di sale, porre il coperchio, e cuocere a fuoco basso per 15 minuti. Servire il piatto molto caldo.

Foto | Sankarshan Mukhopadhyay



Ricette16 ore ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette21 ore ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette23 ore ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette2 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette2 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette2 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette2 giorni ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette3 giorni ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette3 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette3 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...