Seguici su

Ortaggi

Le patate alle erbe aromatiche per un contorno sfizioso

Le patate alle erbe aromatiche rappresentano una variante delle classiche cotte al forno, ecco come prepararle

Le patate alle erbe aromatiche per un contorno sfizioso

Le patate rimangono pur sempre l’ortaggio al quale si ricorra più facilmente per la preparazione dei propri contorni. Non c’è battaglia, piacciono sempre e mettono tutti d’accordo. Le più gettonate sono probabilmente le patate al forno, oggi ve ne propongo una variante impreziosita con le erbe aromatiche. In fondo basta poco per trasformare una pietanza già vista e rivista in qualcosa di più allettante.

In quanto alle erbe da utilizzare, nonostante in commercio esistano le bustine e gli insaporitori già pronti, preferisco di gran lunga sceglierle ed affettarle da me, il risultato è impareggiabile. Potrete optare tra la salvia, il rosmarino, l’erba cipollina, il prezzemolo, il basilico, tanto per citarne alcune, mentre anche per quanto riguarda le proporzioni tra le stesse, procedete in base ai vostri gusti. Provate l’insalata di patate ed erbe miste con pomodori e ravanelli e la frittata di patate e cipolle al forno con erba cipollina.

Ingredienti

700 gr di patate
olio extra vergine di oliva
1 noce di burro
rosmarino
salvia
prezzemolo
origano
erba cipollina
sale e pepe

Preparazione

Lavare le patate, quindi sbucciarle e tagliarle a cubetti grossi. Farle sbollentare in acqua bollente salata per 5 minuti, mentre vi dedicate alla preparazione del condimento. Lavare ed asciugare perfettamente le erbe utilizzate, quindi tritarle molto finemente avendo cura di eliminare i rametti ove presenti. Adesso ungere una teglia di olio e posizionare le patate scolate. Cospargerle con il trito di erbe, regolare di sale e pepe e completare con dei fiocchetti di burro. Trasferire in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti, quindi portare a cottura avendo l’accortezza di mescolarle almeno un paio di volte.

Foto | Clemens v. Vogelsang



Ricette12 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette13 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette16 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette17 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette19 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette20 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...