Seguici su

Dolci

La schiacciata all’uva con la ricetta di Benedetta Parodi

Dolce appartenente alla tradizione toscana, ecco come preparare la schiacciata all’uva con la ricetta di Benedetta Parodi

La schiacciata all'uva con la ricetta di Benedetta Parodi

La schiacciata all’uva è una preparazione tipica della tradizione fiorentina. Si tratta di una focaccia dolce, lievitata, ripiena di abbondante uva nera. Il suo punto di forza, oltre che la semplicità tipica dei dolci della tradizione, sta nel fatto che durante la cottura l’uva va a sprigionare il suo liquido che impregna la pasta circostante, arricchendola ulteriormente. Ora che si avvicina il tempo della vendemmia questo è uno di quei dolci che non può mancare sulle nostre tavole. La ricetta tradizionale vuole l’utilizzo di un particolare tipo di uva nera, la canaiola. Nel caso in cui non riusciate a reperirla optate per quella comune.

Questa è la versione di Benedetta Parodi, che si caratterizza per la facilità di esecuzione. Tenete a mente il fatto che i tempi di realizzazione non siano velocissimi, prevedendo dei riposi necessari per la lievitazione della pasta. Provate anche la torta all’uva fragola da preparare con il Bimby e la torta all’uva bianca.

Ingredienti

25 gr di lievito di birra
400 gr di farina
200 gr di zucchero
olio
acqua
sale
1 kg di uva nera

Procedimento

Sbriciolare il lievito con le mani ed unirlo alla farina. Aggiungere anche 4 cucchiai di zucchero, l’olio, l’acqua ed il sale. Iniziare a lavorare con le mani, e continuare per almeno 10 minuti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Coprirlo con un canovaccio e farlo riposare per un’ora. Trascorso questo tempo stendere due terzi dell’impasto in una teglia rivestita di carta forno quindi coprire con metà dose di uva tagliata a metà, altri 4 cucchiai di zucchero e poco olio e successivamente con la pasta rimasta. Coprire con l’uva rimasta e schiacciare leggermente, poi con lo zucchero ed ancora poco olio. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.

Foto | giardinodizenzero



Ricette5 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette7 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette9 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette11 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...