Seguici su

Ortaggi

La confettura di cipolle rosse e arance da fare in casa

Ecco una confettura adatta per accompagnare formaggi e carne arrosto, quella di cipolle rosse e arance fatta in casa

La confettura di cipolle rosse e arance da fare in casa

Io adoro le marmellate e la salse agrodolci da servire insieme ai formaggi e questa confettura di cipolle rosse e arance risulta perfetta allo scopo. A caratterizzarla il sapore intenso delle cipolle rosse che viene esaltato in particolar modo dalla nota agrumata delle arance. La confettura in questione si presta ad accompagnare formaggi stagionati, dal gusto forte, per realizzare degli antipasti apprezzati ed adatti a stupire gli amici, anche se si abbina altrettanto bene con la carne arrosto, soprattutto quella bianca.

Realizzarla in casa è semplice anche se richiede del tempo. Si tratta di una preparazione da riservare ad un pomeriggio libero. Una volta pronta va distribuita all’interno degli appositi vasetti di vetro sterilizzati e va fatta riposare in dispensa. Si conserva per parecchi mesi. Provate anche la marmellata di cipolle rosse di Tropea.

Ingredienti

1,2 kg di arance rosse pelate a vivo
800 gr di cipolle rosse pelate
250 ml di aceto di mele
800 gr di zucchero
sale

Preparazione

Sbucciare le arance e pelarle a vivo quindi tagliarle a pezzetti raccogliendone il succo. Tritare le cipolle pelate. Riunire entrambi gli ingredienti all’interno di una casseruola, quindi fare bollire su fiamma bassa per circa 40 minuti. A questo punto unire il sale, l’aceto e lo zucchero e mescolare bene. Alzare la fiamma e continuare la cottura per 30 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio di legno per non fare attaccare il composto sul fondo della pentola. Una volta pronta la confettura distribuirla nei vasetti sterilizzati, chiuderli bene e farli raffreddare da capovolti.

Foto | manuela barattini



Ricette13 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette15 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette18 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....