Seguici su

Ortaggi

Ecco la conserva di peperoni piccanti con la ricetta facile

Ecco una conserva adatta agli amanti del genere: quella di peperoni piccanti da preparare in casa con la ricetta semplice

Ecco la conserva di peperoni piccanti con la ricetta facile

Amanti dei sapori forti non potete perdere la ricetta di questa conserva. Si tratta di una preparazione da custodire gelosamente in dispensa e da tirare fuori ogni qual volta si abbia voglia di un’esperienza unica. La conserva di peperoni piccanti si rivela adatta a preparare degli antipasti sfiziosi, rustici. Rappresenta una crema piccante da spalmare sui crostini o sulle tartine o da accompagnare a secondi piatti a base di carne. Ancora, può essere utilizzata per arricchire il condimento della pasta.

Si consiglia di indossare dei guanti nella fase iniziale della preparazione, ovvero quella della pulizia dei peperoni, per evitare fastidiose conseguenze. Gli ingredienti da utilizzare sono davvero pochissimi, alcune versioni prevedono anche pochi pomodori, questa variante, che proviene da quì, no. Provate anche l’olio piccante da fare in casa.

Ingredienti

1 kg peperoni tondi piccini
2/3 peperoncini piccanti
1/2 bicchiere di vino bianco
acqua bollente

Preparazione

Lavare bene i peperoni, quindi asciugarli. Tagliarli per il lungo, eliminare i semi ed i filamenti bianchi interni, quindi tagliarli a pezzi grossi. Trasferirli in una pentola ampia, coprirli con il vino e porre il coperchio. Fare cuocere su fiamma bassa ed unire man mano e se necessario poca acqua bollente. Una volta morbidi, ovvero terminata la cottura, passarli al passarverdure dopo averli fatti sgocciolare, quindi trasferire il composto ottenuto nei vasetti di vetro precedentemente sterilizzati. Chiudere bene i tappi e fare raffreddare da capovolti per creare il sottovuoto. Conservare in dispensa.

Foto | Agustin Ruiz



Ricette15 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette16 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette19 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette20 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette22 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette23 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...