Seguici su

Prodotti di nicchia

Bistecca alla fiorentina patrimonio dell’Unesco: la proposta del sindaco di Firenze

Il sindaco di Firenze ha candidato la celebre Bistecca alla fiorentina a diventare patrimonio dell’Unesco

Bistecca alla fiorentina patrimonio dell’Unesco

Come la vedreste la mitica bistecca alla fiorentina patrimonio dell’Unesco? Il sindaco di Firenze Dario Nardella intende portare avanti quella profumatissima battaglia per dare il giusto merito a un piatto che è il simbolo della tradizione fiorentina e in generale dell’intera Toscana. In occasione del convegno dal titolo “Produzione sostenibile nella Maremma toscana di carne bovina” tenuto al Palazzo dell’arte dei Beccai, il sindaco Dario Nardella ha annunciato di aver avviato le pratiche per consegnare alla celebre bistecca gli onori e il merito che si merita.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/134145/la-ricetta-della-bistecca-fiorentina-della-tradizione-toscana”][/related]

Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha dichiarato: [quote layout=”big” cite=”Dario Nardella]“Ho comunicato all’ambasciatrice d’Italia presso l’Unesco a Parigi Vincenza Lomonaco l’intenzione del Comune di Firenze, in accordo con l’Accademia della Fiorentina, di avviare la procedura per l’inserimento della bistecca alla fiorentina nell’elenco del patrimonio mondiale dell’umanità. Non è una procedura facile, ma neanche impossibile. Mi auguro che con il contributo di tutti si possa fare questa operazione che non deve essere solo un’operazione di immagine, ma di sostanza. Ci deve servire a far comprendere che cosa significano la cultura e la tradizione legate all’alimentazione e cosa vuol dire un’alimentazione sostenibile e consapevole. Il cibo è cultura e la bistecca alla fiorentina è un simbolo di qualità e tradizione del nostro territorio che si lega alla cura di alcune precise regole di taglio e della cucina. È un simbolo culturale, prima ancora che gastronomico e fa parte di un patrimonio culturale immateriale. Ritengo pertanto che la bistecca alla fiorentina, con la sua qualità, con la sua tradizione, con le sue regole debba entrare a pieno titolo a far parte del nostro patrimonio culturale universale”. [/quote]

La Fiorentina è una bistecca al sangue buonissima realizzata con carne di primissima qualità allevata nelle campagne toscane, è un’istituzione e tutti dovrebbero assaggiarla almeno una volta in una delle tipiche trattorie, quelle un po’ sgangherate e lontane dalle vie principali.

L’iter per ottenere il patrimonio dell’Unesco non è semplice e richiede tempo e pazienza, ma non sarebbe un caso isolato, ci sono già vari cibi e culture gastronomiche che fanno parte del Patrimonio dell’Umanità. Tra i cibi Patrimonio dell’Unesco ricordiamo la pizza napoletana, la birra belga, il Keskek turco che è un piatto a base di carne e grano lavorato e il kimchi che è un tipico piatto coreano a base di cavolo, spezie e verdure fermentate. Nella prestigiosa lista ci sono anche la dieta mediterranea, la cucina francese, la cucina messicana tradizionale e il Washoku giapponese, il termine Washoku indica l’armonia del cibo della cucina giapponese.

Foto | iStock



Ricette5 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette7 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette9 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette10 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette1 giorno ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette1 giorno ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...