Seguici su

Cucina Dal Mondo

Le ricette della cucina britannica: non solo fish and chips

Pur non godendo di grande fama, la cucina britannica ha alcuni piatti che sono usciti dai confini nazionali e si sono imposti in tutto il mondo

Le ricette della cucina britannica: non solo fish and chips

La cucina britannica non gode certo di ottima fama, però a volte è vero che si tratta di un luogo comune che viene perpetuato un po’ per pigrizia. Ci sono alcune preparazioni della cucina britannica che sono note in tutto il mondo. Il roast beef, per esempio, cioè controfiletto di manzo rosolato e cotto al sangue, in modo da risultare morbido e succoso. E poi c’è il fish and chips, vero emblema della cucina britannica in tutto il mondo. Si tratta di merluzzo ricoperto da una pastella lievitata a base di birra scura e fritto, accompagnato da patate fritte come anche da salsa tartara, ketchup e aceto di malto.

Poco noti sono invece i gravies, cioè i fondi di carne o sughi di arrosto, addensati con farina, uova e latte, aromatizzati con diversi ingredienti e impiegati per accompagnare la carne.

Non possiamo certo dimenticare i puddings, termine generico con cui si indicano sia creme dolci o salate di consistenza gelatinosa, addensate con fecola e aromatizzate a piacere, sia delle specie di torte, anch’esse dolci o salate. A quest’ultima categoria appartiene lo Yorkshire pudding, a base di farina, uova e latte; l’impasto viene distribuito in un recipiente precedentemente rivestito con sugo di arrosto, quindi infornato e servito insieme al roast beef. Come sformato dolce possiamo, invece, rammentare il Christmas pudding, “torta” molto elaborata che richiede vari giorni per la preparazione e viene realizzata nel periodo natalizio: è costituita da un impasto di farina e grasso di rognone cui si aggiungono frutta secca, canditi, scorza di agrumi, uova, mollica di pane, zucchero e molto rum. Dopo una cottura a vapore di molte ore, viene infornata solo al momento del servizio. Una versione più semplice è il bread pudding, preparato con pane intriso nel latte, burro, un misto di frutta secca, zucchero di canna, scorza d’agrumi, marmellata di arance amare, pepe, noce moscata e uova.

Abbiamo poi i pies, pasticci dolci o salati: tra i primi annoveriamo la celeberrima apple pie, cioè torta di mele. Molto british sono anche l’orange marmelade (preparata anche con le scorze) e il plum cake (pasta lievitata aromatizzata con rum, uvetta e canditi) spesso protagonista dell’ora del te, insieme ai cucumber sandwich (tartine con cetrioli), agli scones (biscotti poco dolci e molto lievitati, che dopo la cottura vengono farciti con panna o marmellata), e a vari piatti freddi, salati o dolci.



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....