Seguici su

Piatti

Insalata di cantalupo: ecco la ricetta per l’antipasto sopraffino

L’insalata di cantalupo può essere un’ottima idea per preparare un antipasto, ma anche un piatto unico, colorato e gustoso, grazie all’ingrediente principale di questa ricetta, vale a dire questa variante di melone molto ghiotta.

Insalata di cantalupo

L’insalata di cantalupo può essere una ricetta davvero molto interessante da proporre ai nostri commensali: si tratta di un piatto a base di questo particolare melone, che possiamo conoscere un po’ meglio nel video che vi proponiamo qui sopra. Un’insalata fredda ideale per un piatto unico estivo o per un antipasto molto colorato.

Le ricette a base di melone possono essere dolci, con gelati al melone o altri dessert davvero molto ghiotti o particolari, ma possono anche essere salate. Il piatto più famoso è sicuramente il prosciutto e melone, un classico da portare sulle nostre tavole d’estate. Ma se vi piace il suo sapore misto al salato, ecco come preparare l’insalata di cantalupo.

Ingredienti dell’insalata di cantalupo

    1 cantalupo
    100 grammi di prosciutto crudo
    300 grammi di insalata mista
    3 ravanelli
    1 cetriolo
    2 gambi di sedano
    3 pomodori maturi
    basilico
    olio extravergine di oliva
    succo di limone
    sale
    pepe

Preparazione dell’insalata di cantalupo

Pulite il basilico e spezzettatelo.

Pulite i pomodori e tagliateli a spicchi

Pulite l’insalata e spezzettatela.

Pulite il sedano e tagliatelo a pezzi.

Pulite e sbucciate il cetriolo e i ravanelli, tagliandoli a rondelle.

Togliete i semi dal melone, togliete i filamenti e la buccia esterna, tagliando poi il cantalupo a dadini.

Spezzettate le fette di prosciutto.

Unite al succo di limone oli, sale e pepe e mescolate.

Mettete in un’insalatiera il melone, i pezzi di sedano, il pomodoro, l’insalata, il cetriolo, i ravanelli e il prosciutto crudo.

Condite con il succo di limone e olio e unite poi le foglie di basilico.

Foto | da Pinterest di camille styles

Via | Spaghettitaliani

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette11 ore ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette16 ore ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette18 ore ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette1 giorno ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette2 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette2 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette2 giorni ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette3 giorni ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette3 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette3 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...