Seguici su

Castagne

Come preparare le castagne secche al latte con la ricetta semplice

Ecco una ricetta per utilizzare le castagne secche nella preparazione di un comfort food proveniente dalla cucina povera

Come preparare le castagne secche al latte con la ricetta semplice

Zaytev

Tempo di castagne questo. Non tutti però hanno a disposizione quelle fresche e dovendosi accontentare optano per quelle secche. Poco male, comunque, perchè con la giusta cottura le castagne secche possono dar vita a delle pietanze golose, esattamente come quella che vi propongo oggi. Preparare le castagne secche al latte è più semplice di quanto possa sembrare. Si tratta di una ricetta povera, appartenente alla cucina contadina, ma non per questo non degna di nota. Direi anzi che abbia tutto il sapore della semplicità derivante dalla tradizione.

Le castagne secche al latte, la cui ricetta proviene da quì, rappresentano un comfort food di tutto rispetto, da gustare nelle fresche giornate autunnali. Nel caso in cui vogliate ottenere un primo ricco potreste unire qualche cucchiaio di riso e farne una minestra. Le stesse castagne al latte possono diventare un dessert: unite al latte dello zucchero o del miele ed abbondate con cannella e/o vaniglia. Provate anche le castagne al rum.

Ingredienti

300 gr di castagne secche
1/2 lt di latte
1/2 lt di acqua
1 pizzico di cannella in polvere
sale

Preparazione

Mettere a bagno in acqua tiepida le castagne secche per circa due ore in modo che abbiano il tempo sufficiente per ammorbidirsi e per far si che eliminare le pellicine risulti più agevole. Una volta effettuata questa operazione, dunque, mettere a bollire in una casseruola l’acqua e il latte, un pizzico di cannella e uno di sale. Una volta giunti a bollore aggiungere le castagne ed abbassare la fiamma, quindi portare a cottura. Fare riposare qualche minuto quindi servire.

Foto | Zaytsev Artem



Ricette13 minuti ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette17 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette18 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette21 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette22 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...