Seguici su

Ricette facili

La zuppa con pane raffermo per consumare gli avanzi

Ecco una ricetta ottima per riciclare gli avanzi: la zuppa con pane raffermo, perfetta per le vostre cene autunnali

La zuppa con pane raffermo per consumare gli avanzi

E’ molto frequente acquistare del pane in eccesso che il giorno dopo non risulta più così allettante. Per non dover mangiarlo anche se duro o peggio, gettarlo via, vi suggerisco la ricetta di questa zuppa, che permette di riciclarne gli avanzi ed allo stesso tempo gustare qualcosa di sfizioso. Una pietanza appagante, che piace anche ai bambini e che risulta ottima per una cenetta autunnale.

Il bello della zuppa con pane raffermo sta nel fatto di potere essere personalizzata a piacere con l’aggiunta degli ingredienti presenti in casa al momento. Avete mai pensato di unire delle scorze di grana o parmigiano tagliate a pezzetti? Riescono a rendere il sapore di zuppe e minestre veramente unico. Se amate le preparazioni di questo tipo vi consiglio anche la minestra di pane alla toscana e la zuppa di pane nero.

Ingredienti

400 gr di pane raffermo
1 carota
250 gr di pomodori pelati
2 patate
1 costa di sedano
1 cipolla
basilico fresco qb
olio extravergine di oliva
sale e pepe qb
1/2 litro di brodo vegetale
parmigiano grattugiato qb

Preparazione

Ridurre il pane raffermo in pezzi della stessa grandezza. Tagliare le carote a rondelle, la costa di sedano a pezzi ed i pomodori pelati a pezzetti, affettare la cipolla. Versare in una casseruola la cipolla affettata e farla appassire in poco olio. Unire anche la carota ed il sedano, fare ammorbidire ed aggiungere i pomodori pelati ed il basilico. Regolare di sale e pepe. Unire anche il pane, fare insaporire insieme alle verdure quindi bagnare con il brodo e portare a bollore, abbassare la fiamma e proseguire la cottura per 10 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. Una volta che la zuppa si sarà addensata è pronta. Servirla calda, con un filo d’olio crudo e del parmigiano grattugiato.

Foto | stu_spivack



Ricette14 minuti ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette3 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette4 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette20 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...