Seguici su

Eventi

Streeat Food Truck 2014, a Milano dal 26 al 28 settembre torna il Festival dello Street Food

Per tutti gli appassionati di street food, ecco un evento da non perdere a Milano: il 26, 27 e 28 settembre, infatti, la città meneghina ospita la seconda edizione dello “Streeat Food Truck”.

Streeat Food Truck

Appassionati di street food, ecco l’evento che fa per voi: dopo il successo del primo anno, non poteva che tornare nella sua seconda edizione lo “Streeat Food Truck“, il Festival milanese dedicato proprio al cosiddetto “cibo da strada“: è la prima manifestazione italiana interamente dedicata al cibo di qualità su ruote e nella sua seconda edizione si svolgerà il 26, 27 e 28 settembre 2014 al Carroponte di Sesto San Giovanni.

15mila presenze per la prima edizione fanno ben sperare gli organizzatori in merito al successo della seconda edizione: 3 giorni per un festival ad ingresso gratuito che celebra lo street food o, per dirlo con termini italiani, il cibo da strada. Protagonisti i classici camioncini che si trasformano in cucine itineranti per proporre al pubblico un’avventura gastronomica senza uguali. Creatività, personalità, storie, racconti e sapori si fondono insieme in un evento unico nel suo genere.

Nei 3 giorni di manifestazione si potranno gustare piatti italiani e internazionali, piatti dolci e piatti salati, con proposte da gustare da mattino a sera, dalla colazione allo spuntino di mezzanotte, passando per il pranzo, la merenda, l’aperitivo e la cena. Ovviamente oltre al cibo si terranno anche presentazioni, workshop, showcooking, concerti, momenti di intrattenimento. E ci sarà anche un’area dedicata ai bambini.

Per maggiori informazioni in merito alla seconda edizione dello “Streeat Food Truck” edizione 2014, vi rimando al sito ufficiale della manifestazione organizzata da Barley Arts Promotion e da Buono-Food & Events.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette18 minuti ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette4 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette7 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...