Seguici su

Ricette primi piatti

La ricetta degli gnocchi alla sorrentina di Cannavacciuolo

Un primo di grande gusto appartenente alla cucina regionale: non perdete la ricetta degli gnocchi alla sorrentina di Antonino Cannavacciuolo

Gnocchi alla sorrentina Cannavacciuolo

Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto tipico della cucina campana. Ecco come li prepara Antonino Cannavacciuolo.

La ricetta degli gnocchi alla sorrentina rappresenta un’istituzione nel campo della cucina regionale: non potrebbe essere altrimenti, si tratta di un piatto preparato nel pieno rispetto dei dettami della dieta mediterranea. Se la ricetta, poi, porta la firma di uno chef di fama internazionale, allora ecco che la voglia di gustarli subito diventa irrefrenabile.

Gli gnocchi alla sorrentina di Cannavacciuolo sono gustosi e inimitabili. Merito delle materie prime di qualità utilizzate. Prendetevi il tempo necessario e dedicatevi alla realizzazione di un grande piatto della cucina campana.

Gnocchi alla sorrentina Cannavacciuolo

Come preparare la ricetta degli gnocchi alla sorrentina di Canavacciuolo

  1. Iniziate la preparazione dagli gnocchi. Fate lessare le patate in acqua salata, intere e con la buccia. Una volta cotte (ci vorranno circa 30 minuti) scolatele e pelatele quando sono ancora calde.
  2. Versate la farina su una spianatoia e create al centro una fontana. Versate i 2 tuorli, un pizzico di sale, uno di pepe e una grattata di noce moscata.
  3. Unite le patate passate con lo schiacciapatate e impastate velocemente. Ottenuto un impasto omogeneo, create dei rotolini da tagliare a tocchetti, quindi modellateli ottenendo delle palline da passare sul rigagnocchi a piacere. In alternativa potete utilizzare i rebbi di una forchetta.
  4. Tenete gli gnocchi da parte mentre pensate al sugo: lavate i datterini, fateli sbollentare per 10 secondi in acqua bollente, quindi tuffateli in acqua e ghiaccio, scolateli e tagliateli a metà.
  5. Fate soffriggere in una padella lo spicchio di aglio in poco olio. Non appena sarà dorato prelevatelo e buttate in padella i datterini. Fateli cuocere per 5 minuti su fiamma bassa, regolando di sale.
  6. Adesso passate alla cottura degli gnocchi: fateli cuocere in acqua salata fino a quando salgono a galla. Scolateli subito e uniteli in padella con i pomodorini.
  7. Unite dell’olio e fate saltare per un paio di minuti. Spegnete la fiamma, unite la mozzarella di bufala tagliata a pezzetti, il basilico e servite con un filo di olio e il parmigiano.

LEGGI ANCHE: Gnocchi alla sorrentina, la ricetta tradizionale

Conservazione

Gli gnocchi sono tra i primi piatti meno adatti a essere conservati. Una volta pronti, meglio gustarli al momento perché con il tempo tenderanno a perdere la loro magnifica consistenza.



Ricette13 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette17 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette18 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette19 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...