Seguici su

Dolci

Come fare le tombe dolci di Halloween

Ecco una ricetta semplice e golosa per preparare in casa le tombe dolci di Halloween

Numerosi sono i possibili macabri dolcetti da realizzare in occasione di Halloween, tra questi non possono mancare le tombe dolci. Volevo prepararle da tempo ma non avevo voglia di farne dei biscotti, o meglio non solo, ecco perchè ho optato per una sorta di tiramisù che ne costituisse la base sulla quale poi inserire le lapidi. Devo dire che quello che ne è venuto fuori è stato un dolce libidinoso, semplice da realizzare e dalla resa perfetta.

Vi consiglio di iniziare la preparazione la sera prima, magari proprio dal tiramisù da conservare in frigo. Questo perchè inserendo le lapidi di biscotti in anticipo rischierebbero di rammollirsi troppo. Consiglio invece di preparare i biscotti, decorarli e tenerli da parte e solo all’ultimo posizionarli sul dolce. Altre ricette per Halloween sono i cappellini della strega ed i biscotti fantasmini.

Ingredienti

Per la base tiramisù:
savoiardi qb
3 tuorli ed 1 albume
3 cucchiai di zucchero
100 gr di nutella
100 gr di mascarpone
latte e cacao qb
cacao amaro in polvere qb
Per le lapidi di biscotti:
150 gr di pasta frolla
cioccolato fondente fuso qb

Preparazione

Lavorare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unire la nutella, il mascarpone e l’albume montato a neve incorporandolo delicatamente. Adesso bagnare i savoiardi nel latte e cacao creando uno strato all’interno di una pirofila. Coprire con uno strato di crema proseguire con i biscotti ed ancora crema. Completare con del cacao amaro da spolverare in superficie. Adesso stendere la pasta frolla e ricavare con gli appositi stampini dei biscotti della forma di una lapide. Cuocerli in forno caldo a 180 °C per circa 12-13 minuti quindi sfornarli e farli raffreddare. Una volta freddi decorarli con del cioccolato fuso creando delle scritte. Fare solidificare e posizionare sopra il tiramisù esercitando una leggera pressione.

Foto | Questermark



Ricette39 minuti ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette19 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette20 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette22 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette24 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...