Seguici su

Dolci

Ecco l’uva caramellata con la ricetta semplice

Ecco la ricetta semplice per preparare in pochi passaggi l’uva caramellata, golosa e versatile

Ecco l'uva caramellata con la ricetta semplice

Preparare l’uva caramellata è più semplice di quanto possa sembrare, specie nel caso in cui abbiate già dimestichezza con il caramello. Si tratta di un’operazione facile per tutti, ma che almeno le prime volte richiede un’attenzione particolare in quanto non sempre è facile raggiungere il risultato desiderato al primo tentativo, che tradotto significa, “non fare bruciare il caramello”.

Detto questo, con la massima pazienza, non ci vorrà poi molto, aspettate che il caramello raggiunga un colore marroncino, bruno chiaro: quello sarà il momento giusto per iniziare a intingere gli acini di uva. Vi consiglio di posizionarli man mano su un piatto o un vassoio ricoperto di carta forno, per far si che una volta solidificato il caramello sarà più facile staccarli dalla superficie. L’uva caramellata ha molteplici utilizzi: oltre a poter essere gustata da sola può arricchire dolci al cucchiaio, diventare la decorazione ideale di torte farcite oltre ad essere perfetta da posizionare sui classici dolci natalizi, come il pandoro con crema al mascarpone. Provate anche la frutta caramellata al cioccolato.

Ingredienti

250 gr di uva
250 gr di zucchero
poco rum

Preparazione

Lavare gli acini ed asciugarli bene e delicatamente. Adesso versare all’interno di un tegame antiaderente lo zucchero ed accendere la fiamma. Unire il rum e fare caramellare mantenendo la fiamma bassa fino a quando il caramello avrà assunto un colore bruno. Infilzare gli acini di uva negli spiedini di legno e passarli nel caramello, ricoprendoli bene. Poggiare man mano su un vassoio ricoperto di carta forno, quindi fare raffreddare completamente e gustare.

Foto | Liz West



Ricette14 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette16 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette18 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette20 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette3 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....