Seguici su

Ricette pesce

Le seppie ripiene al sugo per un secondo sfizioso

Secondo piatto ricco e gustoso, piace a tutta la famiglia: ecco come preparare le seppie ripiene al sugo

Le seppie ripiene al sugo per un secondo sfizioso

Le seppie ripiene al sugo rappresentano una ricetta tipica della cucina pugliese. Un piatto della tradizione basato su sapori semplici e genuini che punta tutto sulla qualità delle materie prime utilizzate. Si tratta di una preparazione tutto sommato semplice anche se non velocissima ed ha il grande vantaggio di fornire il condimento per il primo piatto, in modo da risparmiare del tempo prezioso e gustare allo stesso tempo un pranzetto sfizioso con il minimo sforzo.

Inutile dire quanto le seppie ripiene al sugo risultino appaganti. Le consiglio in occasione di un pranzo speciale, magari quello della domenica. Piacciono molto anche ai bambini e risultano perfette per tutta la famiglia. Provate anche le seppioline ripiene ed i calamari ripieni. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

4 seppie medie fresche
300 gr di mollica di pane raffermo
1 ciuffo di prezzemolo
2 cucchiai di capperi
2 spicchi di aglio
100 gr di formaggio grattugiato
2 uova
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
1 Kg e 1/2 di pomodori freschi per salsa
prezzemolo tritato qb

Preparazione

Pulire bene le seppie separando il corpo dalla testa ed eviscerarle prelevando intestino e vescicola con l’inchiostro. Sciacquare bene sotto l’acqua corrente e porre in uno scolapasta. Nel frattempo dedicarsi al ripieno: versare in una ciotola la mollica di pane precedentemente bagnata con acqua e strizzata, il formaggio grattugiato, uno spicchio di aglio tritato e del prezzemolo, sale e pepe. Unire i tentacoli tagliati a pezzetti, poco olio e le uova ed iniziare ad impastare bene. Ottenuto un composto omogeneo utilizzarlo per farcire le seppie. Chiuderle bene con degli stecchini o con uno spago da cucina. Versare in una pentola capiente dell’olio di oliva, uno spicchio di aglio il prezzemolo e le seppie ripiene. Regolare la fiamma al minimo e fare soffriggere il tutto, quindi bagnare con poco vino bianco ed una volta evaporato unire i pomodori tagliati a cubetti. Regolare di sale e pepe e portare a cottura unendo poca acqua.

Foto | mrhayata



Ricette2 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette3 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette22 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette24 ore ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette3 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette3 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...