Seguici su

Cuochi e Chef

Come preparare i cupcake con la ricetta di Renato Ardovino

Ecco la ricetta base e dal risultato garantito per preparare i cupcake di Renato Ardovino

Come preparare i cupcake con la ricetta di Renato Ardovino

Una delle preparazioni base del cake design sono proprio i cupcake. Piccoli dolcetti soffici e golosi che si prestano ad essere sormontati da cremose coperture. Ovviamente per l’ottima riuscita si necessita di una base insuperabile e chi meglio di Renato Ardivinopuò fornircela? In realtà avevamo già visto una sua ricetta dei cupcake, esattamente quì. Quella che vi propongo oggi è una variante, sempre proveniente dalla trasmissione Torte in Corso, più soffice e forse anche più leggera rispetto la prima.

La ricetta è semplicissima e prevede l’aggiunta dell’olio di semi unitamente alla fecola di patate. Proprio i due ingredienti responsabili della diversa consistenza di questi cupcake. L’impasto finale può essere aromatizzato a piacere. Innanzitutto potreste unire del cacao amaro in polvere, oppure aggiungere delle gocce di cioccolato, della granella di frutta secca, dell’uvetta, dei pinoli, delle scorzette candite e tutto ciò che ispiri la vostra fantasia. Provate anche i cupcake al cioccolato con ganache di pistacchi.

Ingredienti

3 uova
250 gr di zucchero
200 gr di farina
100 gr di fecola di patate
200 gr di olio di semi
1 bustina di lievito
1 bustina di vaniglia

Preparazione

Montare le uova insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unire la farina setacciata, poca alla volta, la fecola, il lievito e la vanillina, mescolando con cura per non far smontare il composto. Unire anche l’olio. Una volta ottenuto un composto omogeneo e liscio versarlo all’interno di una sac a poche e suddividerlo negli appositi pirottini riempiendoli per due terzi. Cuocere in forno caldo per 20 minuti a 170°C.

Foto | lamantin



Ricette14 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette15 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette18 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette19 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette21 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette22 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...