Seguici su

Dolci

Le ossa dei morti con la ricetta per il Bimby per la Festa dei Morti

La Festa dei morti è molto sentita da noi Italia, ecco come preparare in casa le ossa dei morti tipici siciliani

Le ossa dei morti sono dolcetti di origine siciliana che vengono preparati in occasione della Festa dei morti, anche se Halloween è molto più famoso e divertente, ed ha letteralmente preso il sopravvento, non dovremmo dimenticarci delle nostre tradizioni, ovviamente il mio non è un invito ad essere integralisti ma di cercare un equilibrio. La ricetta della ossa dei morti è quasi magica, provare per credere! Ecco come fare le ossa dei morti con la ricetta per il Bimby, se non lo avete vi basterà sostituirlo con un pentolino e un’impastatrice.

Ingredienti

500 gr di farina 00
600 gr di zucchero
150 ml d’acqua
mezzo cucchiaino di cannella
4 – 5 chiodi di garofano tritati

Preparazione

Prendete il Bimby e mettete lo zucchero, l’acqua, la cannella e i chiodi di garofano, cuocete per 5 minuti alla velocità 1 a 100°C. lo sciroppo dovrebbe arrivare a sfiorare l’ebollizione in caso aggiungete un altro minuto. Aggiungete la farina a pioggia nel Bimby e impastate per 2 min a vel 2. Otterrete un composto omogeneo che resterà abbastanza morbido, non aggiungete altra farina perché è questa la consistenza giusta.

Formate dei bastoncini e divideteli in rettangolini di 3 – 4 centimetri, disponeteli su una teglia e poi copriteli con un telo e fateli riposare per 3 – 4 giorni. Nel corso del tempo si formerà una patina bianca in superficie.

Trasferite i biscotti su una teglia con della carta da forno bagnata e strizzata e poi cuocete le ossa di morto in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti circa. La parte bianca è quella che si è formata durante il riposo, l’interno invece si scioglierà e formerà tutto intorno del caramello croccante. Fate raffreddare e servite.

Foto | da Flickr di nike81



Ricette2 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette20 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette21 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette23 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...