Seguici su

Ricette di Halloween

5 ricette per Halloween con la pasta sfoglia

La pasta sfoglia è un’ottima alleata per le ricette di Halloween

Se per la festa di Halloween avete scelto l’opzione cena a buffet, non potete perdervi le nostre ricette con pasta sfoglia, dolci e salate, da gustare calde o fredde, ideali per una cena in piedi con piattini e posate di plastica. La pasta sfoglia potete prepararkla in casa oppure – come abbiamo fatto noi – acquistarla già pronta. Ovviamente, per fare un po’ di ‘ambient’ abbiamo ribattezzato le ricette con nomi mostruosi: ecco che la torta salata di zucca diventa la torta di Jack il vagabondo; le sfogliatine al tartufo sono in realtà ripiene di alette di pipistrello; il tortino di frittata nella sfoglia si trasforma in tortino di strega gialla nella sfoglia; lo strudel ai semi di papavero si trasforma nello strudel di ragnetti e i fantasmini della crostata non sono altro che chicchi d’uva bianca.

Torta salata di Jack il vagabondo

Ingredienti

    300 g di pasta sfoglia
    350 g di zucca gialla
    250 g di ricotta romana
    2 uova
    60 g di parmigiano grattugiato
    noce moscata e sale q.b.

Preparazione

Lavate la zucca e tagliatela a fette spesse 2-3 cm, avvolgetele nell’alluminio e infornatele a 180° per 30 minuti, poi passatene la polpa allo schiacciapatate e incorporatevi 1 uovo, la ricotta passata al setaccio, il parmigiano, una presa di sale e una grattata di noce moscata.

Stendete la pasta sfoglia e foderatevi una tortiera da 24 cm di diametro, bucherellate il fondo con una forchetta e distribuitevi sopra il composto a base di zucca in uno strato uniforme.

Con i ritagli di pasta formate delle striscioline e disponetele sopra al ripieno incrociandole come per fare una crostata, quindi spennellate con l’uovo e infornate la sfogliata a 180° per 40 minuti.

Sfogliatine di alette di pipistrello

Ingredienti

    350 g di pasta sfoglia
    300 g di fontina valdostana
    20 g di burro
    1 tartufo nero
    1 tuorlo d’uovo

Preparazione

Pulite bene il tartufo e affettatelo; tagliate a fette anche la fontina e stendete la pasta su un piano. Con un grosso bicchiere ritagliate 12 dischi di pasta, ogni volta rimpastandola e stendendola nuovamente.

Adagiate la metà dei dischi su una placca da forno foderata, su ognuno ponete una fettina di fontina e una di tartufo, quindi coprite con un altro dischetto di sfoglia e sigillatelo bene con le dita. Spennellate le sfogliatine con l’uovo e infornatele a 180° per 40 minuti.

Tortino di strega gialla nella sfoglia

Ingredienti

    300 g di pasta sfoglia
    100 g di porro
    100 g di carote
    4 fette di prosciutto cotto
    30 g di burro
    40 g di fave
    8 asparagi
    9 uova
    olio q.b.
    sale e pepe bianco

Preparazione

Mondate le carote, il porro e gli asparagi e riducete tutte le verdure a pezzetti mentre sbollentate le fave e le private della pellicina. Stufate le carote in un tegame con 20 g di burro e 0.5 dl d’acqua per 5 minuti, poi unite le altre verdure, proseguite la cottura per 10 minuti e condite con sale e pepe.

Preparata 2 frittate da 4 uova ciascuna cuocendole in padella con un filo d’olio e da un lato solo; nel frattempo dividete la pasta a metà e stendete 2 sfoglie: adagiate la prima nella teglia prescelta, copritela con una frittata col lato morbido verso l’altro, aggiungete il prosciutto, metà delle verdure, poi ancora prosciutto e verdure, quindi coprite con l’altra frittata che avrà il lato morbido verso il basso.

Coprite con la seconda sfoglia, spennellate d’acqua i bordi per sigillarli a cordoncino, quindi spennellate la superficie con l’ultimo uovo e infornate a 180° per 40 minuti almeno.

Strudel di ragnetti

Ingredienti

    300-350 g di pasta sfoglia
    5 dl di panna
    120 g di zucchero
    80 g di farina
    100 g di gherigli di noce
    6 tuorli d’uovo
    80 g di uva sultanina già ammollata
    2 cucchiai di semi di papavero
    1 cucchiaio di zucchero a velo
    cannella in polvere q.b.

Preparazione

Iniziate con la crema: lavorate i tuorli con lo zucchero, poi unite poco per volta la farina e la cannella, quindi versatevi a filo la panna bollente. Cuocete il composto per 7-8 minuti mescolando, lasciatelo freddare e unitevi i gherigli di noce tritati, l’uvetta e i semi di papavero.

Stendete la sfoglia rettangolare, spennellatela con il burro fuso e stendetevi sopra la crema lasciando un bordo di almeno 2 cm, poi arrotolate lo strudel, sigillatelo e spennellatelo con il resto del burro.

Infornate a 180° per 50 minuti, spennellando di tanto in tanto con il burro, poi sfornate, fate intiepidire e polverizzate di zucchero a velo prima di servire.

Crostata di fantasmini

Ingredienti

    300 g di pasta sfoglia
    2 turli d’uovo
    40 g di farina
    5 dl di latte
    1 limone bio, la scorza grattata
    80 g di zucchero
    acini d’uva bianca interi
    zucchero a velo q.b.

Preparazione

Stendete la sfoglia e adagiatela in una tortiera rotonda foderata ripiegando i bordi in modo da formare un cordone. Bucherellate il fondo, copritelo con un foglio d’alluminio e dei fagioli secchi, quindi infornate a 180° per 20 minuti, poi togliete dal forno ed eliminate l’alluminio e i fagioli.

Preparate la crema sbattendo i tuorli con lo zucchero e la farina, unite la scorza di limone, diluite con il latte e portate a ebollizione in un pentolino mescolando di continuo.

Coprite il fondo della sfoglia con la crema ormai fredda, disponete in circolo gli acini d’uva lavati e asciugati, polverizzate con un leggero strato di zucchero a velo e servite.

Foto | Juliet Earth
Foto | Luca Nebuloni
Foto | Massimo Palmieri
Foto | Julie Magro
Foto | GytisCibulskis
Foto | Emilie Hardman

5 ricette per Halloween con la pasta sfoglia

[blogo-gallery id=”168090″ photo=”1,3,5,7,9,11″ layout=”slider”]



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....