Seguici su

Dolci

La cioccolata calda in stile Halloween

Ecco come trasformare una comunissima cioccolata calda in una pietanza adatta ad Halloween

Cioccolata calda in stile Halloween

Può una semplice ma golosa tazza di cioccolata calda, così rassicurante e corroborante, diventare una pietanza adatta ad essere servita in occasione di Halloween? Considerata la magia che si cela in cucina dietro la realizzazione di ogni piatto, la risposta non può essere che positiva. In fondo si tratta di un’operazione semplicissima. Dopo avere preparato la cioccolata calda avrete due possibilità, entrambe molto semplici.

La prima consiste nel versare la cioccolata nelle tazze e coprirla con un ciuffo di panna montata, quindi posizionare su quest’ultima due gocce di cioccolato piuttosto grandi per creare degli occhietti che spuntino fuori. La seconda, invece, consiste nell’immergere, dopo avere tracciato su ognuno di essi un puntino di cioccolato fuso, dei marshmallow, possibilmente tondi all’interno della bevanda, quasi a voler rappresentare anche quì degli occhi si, ma galleggianti. Come vedete basta solo un po’ di inventiva, niente più. Provate anche i cioccolatini di Halloween.

Ingredienti

50 gr di cioccolato fondente
1 cucchiaio di zucchero
250 ml di latte
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di fecola di patate

Preparazione

Versare in pentolino antiaderente il latte e poi, poco alla volta, il resto degli ingredienti, compreso il cioccolato grattugiato. Porre sulla fiamma, molto bassa, quindi portare a bollore e continuando a mescolare fare addensare. Una volta ottenuto un composto denso ed omogeneo spegnere la fiamma e versare nelle apposite tazze. A questo punto decorarle a piacere con dei marshmallow tondi a forma di occhio o con della panna montata e dei confettini/cioccolatini in superficie per creare gli occhi.

Foto | Nomadic Lass



Ricette3 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette4 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette6 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette8 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette9 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette10 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....