Seguici su

Dolci

5 ricette di dolci per Halloween da fare con il Bimby

Senza dolci che Halloween sarebbe? Ecco le nostre migliori ricette per il Bimby

Quando Halloween si avvicina si moltiplicano le cose da fare, però il Bimby con la sua straordinaria velocità e le sue fidate ricette ci viene in aiuto per preparare tanti dolci buonissimi da preferire al rituale scherzetto. Sia che abbiate bambini, sua che siate semplici appassionati della festa più paurosa che c’è e avete voglia di far baldoria con i vostri amici, questi dolcetti vi aiuteranno perché sono buoni… da far paura!

Pan dei morti

Ingredienti

    250 g di amaretti sbriciolati
    100 g di zucchero
    150 g di farina
    50 g di uvetta
    50 g di fichi secchi
    50 g di mandorle
    50 g di vino bianco
    2 albumi d’uovo
    1 bustina di lievito per dolci
    cannella
    succo di limone
    zucchero a velo

Preparazione

Inserite nel boccale del Bimby gli albumi col succo di limone, fate andare a vel 3 e tenete da parte. Intanto mescolate zucchero e amaretti a vel 4, unite farina, lievito, i fichi prima ammorbiditi in acqua e poi spezzettati, la cannella e il composto di albumi e limone. Fate girare a vel 6, poi alla fine incorporate l’uvetta e le mandorle triturate.

Dividete l’impasto così ottenuto in panetti che metterete su una teglia foderata di carta da forno e che cuocerete a 150-160° per almeno 40 minuti.

Fantasmini

Ingredienti

    100 g di burro
    100 g di zucchero
    3 albumi d’uovo
    100 g di farina
    50 g di cioccolato fondente

Preparazione

Mettete burro, zucchero e farina nel bicchiere del Bimby, poi amalgamate a vel 4, poi unite anche gli albumi e incorporate a vel 3. Rivestite una teglia di carta da forno e con un mestolino formate dei cerchi di una decina di cm, poi infornateli a 180° per pochi minuti.

A questo punto sistemate i dischetti a raffreddare all’interno di tazzine da caffè in modo che prendano la forma di fantasmini, che potrete poi decorare a piacere con cioccolato fuso o qualsiasi altra cosa entri in una tasca da pasticcere.

Salsa alla zucca

Ingredienti

    300 g di zucca
    250 ml d’acqua
    2 cucchiai di zucchero di canna
    1 cucchiaino di sale
    1 cucchiaino d’aceto
    25 ml di miele

Preparazione

Pulite la zucca, sbucciatela e tritatela con il Bimby a vel 7 per 10 sec. Poi aggiungete il resto degli ingredienti e cuocete a 100° e vel 1 per circa mezz’ora.

A cottura ultimata lasciate intiepidire il composto e frullatelo a vel 8 per 30 sec. Fate raffreddare completamente prima di servire e conservate in frigo.

Meringhe spaventose

Ingredienti

    2 albumi d’uovo (circa 60 g)
    200 g di zucchero a velo
    1 pizzico di sale
    cioccolato fondente fuso

Preparazione

Posizionate la farfalla nel boccale del Bimby, quindi aggiungete gli albumi a temperatura ambiente, lo zucchero a velo e il sale e fate andare per 7 min a 50° a vel 1. Versate il composto in una tasca da pasticcere con la bocchetta liscia e con questa formate dei piccoli fantasmini sulla placca del forno foderata di carta.

Cuocete a 100° per un’ora circa a tenendo lo sportello del forno semiaperto per far fuoriuscire l’umidità. Una volta fredde, decorate le meringhe con il cioccolato fuso per renderle spaventose.

Occhi di bue di Halloween

Ingredienti

    375 g di farina
    220 g di burro a temperatura ambiente
    250 g di zucchero
    1 uovo e 1 tuorlo
    1 busta di vanillina
    1 pizzico di sale
    marmellata a piacere
    cioccolato fondente

Preparazione

Nel boccale del Bimby mettete il burro morbido e lo zucchero, quindi montate per 3 min a vel 4, poi aggiungete le uova e incorporate per 30 sec a vel 4. Unite la farina, la vaniglia, il sale e amalgamate per 1 min a vel 4 fino a ottenere un impasto elastico.

Ricoprite la pasta di pellicola trasparente e conservate in frigorifero per almeno mezz’ora, poi lavoratela bene con le mani prima di stendete in una sfoglia dello spessore di 5 mm, poi con un bicchiere tagliate i biscotti di forma rotonda, quindi, sulla metà di questi, praticate un foro centrale.

Cuocete i biscotti a 180° per 10-15 minuti, fateli freddare e riempite il foro con la marmellata prescelta. Infine completate decorando con il cioccolato fuso per creare tutte quelle espressioni paurose che vanno tanto ad Halloween.

Foto | Liliana Fuchs
Foto | Anna
Foto | Liliana Fuchs
Foto | Lablascovegmenu
Foto | Cozinhando Fantasias
Foto | Andrea

5 ricette di dolci per Halloween da fare con il Bimby

[blogo-gallery id=”168113″ photo=”1,3,5,7,9,11″ layout=”slider”]



Ricette2 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette20 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette21 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette23 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...