Seguici su

Castagne

Ecco i muffin alle castagne con la ricetta vegan

Ecco dei dolcetti semplici e leggeri per la colazione: i muffin alle castagne con la ricetta vegan. Piacciono a tutti

Con della farina di castagne che avevo in casa ho deciso di preparare questi muffin, naturalmente vegan. Si tratta di dolcetti sfiziosi, che io ho trovato particolari, adatti da gustare a colazione o per una piacevole pausa pomeridiana. I muffin alle castagne vegan risultano allettanti anche al palato dei non vegani. Possono essere serviti al naturale, semplicemente spolverati di zucchero a velo oppure venire farciti, sia prima che dopo la cottura. Nel primo caso potreste unire un cucchiaino di marmellata di marroni direttamente all’interno degli stampini.

La ricetta che vi propongo, e che proviene da quì, è molto semplice, sia nell’esecuzione che per quanto riguarda gli ingredienti previsti, pochi ma buoni, che danno vita a dei dolcetti anche abbastanza leggeri. Volendo arricchirli potreste sempre unire delle gocce di cioccolato o della granella di frutta secca all’impasto. Ecco come si preparano mentre, sullo stesso genere, vi consiglio i muffin alla banana e quelli di carote.

Ingredienti

130 gr di farina di castagne
50 gr zucchero
20 gr olio di semi di girasole
100 gr di acqua
3 marron glaces
1 cucchiaio di bicarbonato

Procedimento

Tagliare a pezzetti i marron glaces. Versare la farina di castagne, il bicarbonato, lo zucchero, l’olio di semi di girasole e l’acqua in una ciotola. Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi. Adesso unire anche i marron glaces e mescolare ancora. Trasferire il composto all’interno dei pirottini appositi riempiendoli per 2/3 quindi cuocere in forno caldo a 180 °C per 15-20 minuti. Una volta cotti tirare fuori dal forno e cospargere con dello zucchero a velo a piacere. Gustare.

Foto | james dennes



Ricette16 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette18 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette20 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette23 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette3 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...